Lichtenstein – Italia, altra vittoria azzurra: Mancini da record

LICHTENSTEIN ITALIA – Dopo la vittoria di Roma con la Grecia che è valsa la qualificazione ad Euro 2020 qualche giorno fa, grazie alle reti di Bernardeschi, Romagnoli, El Shaarawy e Andrea Belotti , altri tre punti per l’Italia del mister Roberto Mancini che vogliono dire ottava vittoria di fila e 24 punti nel girone di qualificazione ad Euro 2020. Per Mancini, nona vittoria consecutiva ed eguagliato il record di Vittorio Pozzo che reggeva dal 1938/1939.
A Vaduz, Rheinpark Stadion, gara mai in discussione con un gran possesso palla italiano, in vantaggio per una rete fino a mezz’ora dal termine, quando Belotti ha raddoppiato e poi chiuso al 92′ con il 5-0.
Un gruppo che sta bene, si diverte e continua a lavorare in grande armonia, fornendo buone prove e risultati. Il percorso di crescita degli azzurri passerà poi inevitabilmente da alti e bassi e da test contro avversari di maggiore caratura.
Qui per tornare in homepage.
Così Mancini in conferenza: “Molti giocavano insieme per la prima volta, non ci potevamo essere gli automatismi. Nel secondo tempo meglio, tutti erano molto ammassati e dovevamo trovare un altro gol. Sirigu è stato bravo in un paio di occasioni, abbiamo concesso qualche contropiede ma bisognava avere pazienza. Più giocatori a segno? Una cosa buona, poi speriamo che all’Europeo l’attaccante sia come Paolo Rossi, Schillaci e fare tanti gol di seguito. Tonali? Sta migliorando partita dopo partita. Immobile – Belotti? In questo momento abbiamo due attaccanti, giusto che giochino a turno e poi sicuramente uno partirà e sarà titolare, ora penso sia giusto così per tutti e due. Le vittorie? Fanno piacere, in difficoltà ci sono sempre, la squadra c’è e quando devi pensare un po’ agli undici, vuol dire che tutti sono possibili titolari“.
[df-subtitle]LICHTENSTEIN ITALIA, TABELLINO[/df-subtitle]
LIECHTENSTEIN: B. Buchel; Rechsteiner, Kaufmann, Hofer, Goppel; M. Buchel; Yildiz (83′ Wolfinger), Polverino (56′ N. Frick), Hasler, Salanovic; Gubser (63′ Y. Frick)
Ct: Kolvidsson
ITALIA: Sirigu; Di Lorenzo, Mancini, Romagnoli, Biraghi (88′ Bonucci); Zaniolo (63′ El Shaarawy), Cristante, Verratti; Bernardeschi (73′ Tonali), Belotti, Grifo
Ct: Mancini
Ammoniti: Rechsteiner (LIE), Tonali (ITA)