Khephren Thuram: un nome, una redenzione per il Milan dopo Marcus

Khephren Thuram, figlio di Lilian e fratello di Marcus, sarebbe sulla lista del Milan: la scadenza contrattuale del centrocampista…
La vendetta, in questo caso, da un punto di vista meramente sportivo, è un piatto che va servito freddo. Per individuare la prima scelta di mercato del Diavolo nella zona nevralgica del campo, in vista della sessione estiva che verrà, a distanza di un anno. Dopo aver perso il duello, nonché primo Derby di mercato nel corso dell’estate 2023, per l’acquisto di Markus Thuram, il Milan starebbe tentando di anticipare i cugini nerazzurri nella corsa che condurrebbe al fratello, Khephren, centrocampista classe 2001 e obiettivo di mercato di mezza Europa. Real Madrid, compreso, come annunciato da Europacalcio.it lo scorso 21 novembre. Dal rossonero del Nizza, al rossonero del Milan, il futuro del giovane figlio d’arte verrebbe stravolto solamente dal punto di vista del campionato.
La Serie A, infatti, potrebbe aprire le porte e certificare una nuova dinastia del calcio italiano: quella dei Thuram. Lilian, ex storico difensore che ha indossato le maglie del Parma e della Juventus; Markus, promesso sposo rossonero e passato, poi, in nerazzurro. Ultimo, ma solo in ordine cronologico, Khephren, obiettivo concreto dell’altra sponda del Naviglio. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i fari di Casa Milan sono puntati sulle prestazioni del ventitreenne centrocampista paragonabile, dal punto di vista tecnico, a Franck Kessie. Le caratteristiche “presidenziali” che accomunano Thuram all’ex mediano rossonero, possono essere individuate nella grande fisicità abbinata ad un’ottima tecnica di base, tipiche del centrocampista box to box.
Khephren Thuram: un nome, una redenzione per il Milan dopo Marcus
Elemento che giocherebbe nettamente a favore del Milan, sarebbe la scadenza contrattuale fissata sul contratto di Thuram con il club transalpino, stabilita per giugno 2025. La valutazione da 40 milioni di euro potrebbe, dunque, anche essere rivista verso il basso, mentre la formula alla quale ricorrere dovrebbe, necessariamente, prevedere un acquisto a titolo definitivo.
In tal senso, il Diavolo potrebbe ricavare il tesoretto dall’eventuale cessione di Bennacer, il quale ha recentemente rinnovato l’accordo con nuova scadenza fissata nel 2027, ma potrebbe essere sacrificato sull’altare del bilancio per il possibile colpo a cinque stelle in mediana. La concorrenza europea sarebbe folta, comprenderebbe anche la Juventus, ma potrebbe essere proprio il Milan a completare la dinastia tutta italiana dei Thuram. Khephren, tra l’altro, è nato a Reggio Emilia: un motivo in più per sposare la causa del Diavolo e respingere le avances delle altre pretendenti in giro per l’Europa, Real compreso.
Oltre all’articolo: “Khephren Thuram: un nome, una redenzione per il Milan dopo Marcus”, leggi anche: