Juventus, ecco la dieta di Cristiano Ronaldo

[df-subtitle]Tante proteine, pochi carboidrati e zero zuccheri alla base di un regime alimentare seguito in modo maniacale dal fuoriclasse portoghese[/df-subtitle]
Alimentazione ferrea e tanto esercizio fisico è sinonimo di forma fisica strepitosa per il portoghese “neo”bianconero, Cristiano Ronaldo. L’ex stella del Real Madrid, classe 1985 e con la bellezza di 33 anni, non è certamente il più giovane tra i talenti che militano nel calcio, ma le sue prestazioni di gioco sono state valutate ancora molto buone, come quando aveva 23 anni. L’attenzione maniacale che dedica alla sua alimentazione è sicuramente uno dei fattori che hanno influito su questi dati.
Come riporta il Corriere della Sera e Il Bianconero, infatti, CR7 trascorre 5 dei 7 giorni settimanali in palestra e ha una massa grassa pari al 7%, con il 50% di massa magra e muscoli. Alla base di tutto ci sono i consigli di Samantha Clayton, ex velocista olimpionica americana, che si allena con sessioni di corsa, pilates e nuoto in piscina, oltre alla nota crioterapia.
COLAZIONE – Ronaldo fa 6 piccoli pasti al giorno – 3-4 ore di distanza dall’una all’altra – così da mantenere il metabolismo sempre attivo. Lo spiega Luis Lavrador, chef della nazionale portoghese, che racconta anche come la colazione di CR7 sia salata: uova o toast con prosciutto, formaggi magri e spremute di agrumi, poi succhi di ananas, mela o pera.
PRANZO – A pranzo poi insalata con pollo cotto, con aggiunto di un pezzetto di pane. Nel caso di gare pomeridiane, però, viene aggiunta anche pasta integrale e frutta.
CENA – Per l’ultimo grande pasto della giornata si inseriscono fibre, proteine e vitamine, che CR7 assume con riso ai fagioli, pollo, pesce, bistecca e frutta. Naturalmente l’acqua accompagna ogni momento del giorno: vietato l’alcool, così come lo zucchero in quantità. Ultimo segreto? Il sonno: cinque riposi al giorno da 90 minuti e 8 ore a notte.