Salta al contenuto

Italia, Gravina: “Si può perdere ma dipende dal come, Mondiale da centrare. Spalletti…”

Alessandro Collu
Gravina

Presente al Festival della Serie A a Parma, Gabriele Gravina ha parlato del momento dell’Italia alla vigilia della gara di Reggio Emilia contro la Moldova valida per le qualificazioni Mondiali 2026. Così il presidente della FIGC:

Si può anche perdere, il problema è capire come e in un momento così delicato per il nostro calcio, credo che un approccio diverso che solleticava quel fuoco dentro poteva e doveva dare un epilogo diverso. Il risultato nello sport, lo sappiamo, si può vincere o perdere, ma capire come e in questo modo non lo accetto. Come lo spiego? Diversi elementi oggettivi e soggettivi, un campionato che ci ha consegnato ragazzi stremati, siamo arrivati non preparati contro una squadra del genere. Se non fosse stata percepita, ci sarebbe da fare un’analisi ancora più profonda; se perdi otto-nove giocatori i quali hai lavorato con un progetto tecnico-sportivo di avvicinamento alle qualificazioni Mondiali per noi obiettivo straordinario che dobbiamo comunque centrare, è chiaro che se non è stata sentita come doveva, c’è da fare un’analisi diversa“.

Gravina aggiunge: “La maglia azzurra non è un colore, è un’eredità perché è la storia scritta da uomini che hanno lottato, sono caduti, vinto, rialzato le sorti di un Paese. Non si indossa con il corpo ma con l’anima, sei un simbolo, un popolo, non un calciatore e questo è più sentito nelle nostre under. Oggi si cercano alibi“.

Sul ct Spalletti: “Persona di animo nobile, sta cercando di condividere con noi un progetto straordinario, è una persona per bene, al calcio serve e far bene, è un grande signore. Ha subito un attacco mediatico immeritato, l’ho trovato molto combattivo, è molto ferito, crede nei valori del calcio, forse i ragazzi non hanno capito il valore della maglia dell’Italia. Dobbiamo rialzarci subito. Con lui stiamo parlando, cerchiamo la miglior soluzione per un rilancio che deve partire da domani sera (contro la Moldova), c’è un continuo contatto con lui, gli scenari sono diversi e lui è molto responsabile“.

 

OLTRE AD “ITALIA, GRAVINA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Norvegia-Italia, Spalletti: “Vado avanti con questo gruppo, il migliore che abbiamo valutato”. Donnarumma: “Non ci sono spiegazioni”
  2. Italia, Donnarumma verso la Norvegia: “Emergenza ma sosteneteci, siamo giovani e con futuro. Psg…”
  3. Italia, Orsolini e Raspadori in vista di Norvegia e Moldova: “Voglia di azzurro, Spalletti felice per noi”
  4. PSG-Inter, finale Champions League senza storia: 5-0 parigino
  5. Acerbi rinuncia all’Italia: la spiegazione del difensore via social
  6. Atalanta, il saluto a Gasperini: “Rispettiamo la volontà, legame resta indelebile”
  7. Real Madrid, Alexander-Arnold ufficiale: pronto al Mondiale per Club
  8. De Laurentiis: “Conte una garanzia, lo asseconderò in tutto; quattro manifestazioni da onorare”
  9. Bologna-Italiano, ora è ufficiale: si continua insieme
  10. Orsolini: “Bello tornare in Nazionale. Bologna-Europa? Ora più esperti, Italiano…”
  11. Fiorentina, Commisso: “Vogliamo sempre far meglio, mi arrabbio quando sento contestazioni”. E Pradè…
  12. Barcellona-Yamal, ecco il rinnovo: “altra dimostrazione della solidità del progetto”
  13. Convocati Italia qualificazioni Mondiali 2026: tre ritorni, prima per Coppola
  14. Bayer Leverkusen-ten Hag, ufficiale l’annuncio: “Idee di calcio che coincidono”
  15. Serie A 2024/25, salvezza: Lecce resta nella massima serie, retrocedono Empoli e Venezia
  16. Rinnovo Flick, ufficiale il prolungamento: “Barcellona, il viaggio continua”
  17. Finale Psg-Inter, Luis Enrique: “Sarà aperta e combattuta, le stelle in funzione del collettivo”
  18. Inter-Barcellona, gara epica: sarà finale nerazzurra di Champions League
  19. Bayern Monaco campione di Germania, Kane ce l’ha fatta: pari Leverkusen
  20. Barcellona-Inter 3-3: la gara e le dichiarazioni di Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan e Inzaghi
  21. Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield