Il Siviglia richiama Caparrós: sarà la quarta volta in panchina

Cambio in panchina: Caparrós torna per la quarta volta
Il Siviglia, reduce da quattro sconfitte consecutive in Liga, ha deciso di sollevare dall’incarico l’allenatore Javier García Pimienta. Il tecnico catalano, ingaggiato la scorsa estate, lascia il club al 13° posto con 36 punti, ben distante dalla zona Europa, ma ancora al riparo dalla retrocessione.
Una figura storica per placare la crisi
Per affrontare la fase conclusiva della stagione, la dirigenza andalusa ha optato per una soluzione nota e consolidata: il ritorno di Joaquín Caparrós, già alla guida del club in tre precedenti occasioni. Il tecnico settantenne, figura emblematica nella storia recente del Siviglia, accetterà l’incarico fino al termine del campionato.
Un legame profondo con il club
Caparrós ha segnato l’inizio dell’era moderna del Siviglia, assumendo la guida della squadra nel 2000, quando militava nella Segunda División, e conducendola alla promozione in Liga, avviando un ciclo di crescita culminato poi con numerosi successi europei. Dopo l’addio nel 2005, è tornato brevemente nel 2018 e nel 2019, gestendo complessivamente 15 partite in quelle due stagioni.
Tifoseria in fermento, dirigenza sotto accusa
Oltre alla crisi sportiva, il club deve fronteggiare difficoltà economiche e un crescente malcontento della tifoseria, che chiede con insistenza le dimissioni del presidente José María del Nido Carrasco. Il ritorno di una figura carismatica come Caparrós mira a ricompattare l’ambiente, in attesa di scelte più radicali per la prossima stagione.
Una missione delicata per un tecnico di esperienza
Il compito del veterano allenatore sarà quello di mantenere la squadra in una posizione di sicurezza in classifica e restituire equilibrio a un gruppo apparso in difficoltà nelle ultime settimane. Il Siviglia, club ricco di storia e con solide ambizioni internazionali, si affida ancora una volta all’uomo che ne ha forgiato l’identità moderna.
LEGGI ANCHE:
- Napoli su Garnacho, ma valuta anche lo scambio Osimhen-Hojlund
- Inter, primi contatti per Santiago Castro: rinforzo per l’attacco?
- Mercato Juventus, il sogno è Tonali. Il Newcastle chiede 70 milioni
- Napoli su Marianucci, ma la concorrenza resta viva secondo Corsi
- La Lazio guarda a Jutglà: sfida europea e concorrenza saudita