Salta al contenuto

Il Qatar svela gli stadi del Mondiale per Club a 7 Squadre

Manos Staramopoulos
sediolini stadio

Il Comitato Organizzatore del Mondiale per Club 2024, che si terrà in Qatar per l’ultima volta con 7 squadre, ha ufficialmente scelto gli stadi che ospiteranno le partite.

Gli Impianti di Lusail e Stadium 974

Lo “Stadium 974” e il “Lusail Stadium” di Doha saranno i teatri delle ultime tre partite del torneo, pronte a incoronare il miglior club del calcio mondiale per il 2024. Con una capacità di 80.000 posti, il Lusail Stadium ha già ospitato la finale della Coppa del Mondo 2022, dove l’Argentina ha sconfitto la Francia, campione in carica.

Esperienza e Grandezza degli Stadi Qatarini

Il Qatar vanta una solida esperienza, avendo già ospitato l’evento due volte, nel 2019 e nel 2020, oltre alla Coppa del Mondo 2022. Lo Stadium 974, noto per la sua architettura innovativa, ha già ospitato sei partite durante il torneo del 2022.

Sfide e Partite Attese

Il 2024 vedrà Pachuca, vincitore della Concacaf Champions Cup, già confermato per Gara 3 allo Stadium 974. L’11 dicembre si terrà il “Derby delle Americhe” tra i vincitori della CONMEBOL Copa Libertadores Botafogo o Atlético Mineiro. La squadra vincitrice affronterà l’egiziano Al Ahly il 14 dicembre.

L’Al Ahly ha conquistato il diritto di partecipare battendo l’Al Ain nella Coppa Africa-Asia-Pacifico il 29 ottobre. Il Real Madrid, detentore della Champions League, sarà presente al Lusail Stadium per la finale il 18 dicembre.

Il Mondiale per Club 2024 in Qatar promette emozioni e spettacolo, consolidando il paese come un hub di eccellenza per il calcio internazionale.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Motta chiede rinforzi per gennaio: Sabitzer nel mirino della Juve
  2. Zappa colpisce il Milan, in campo e sul mercato: sondaggio
  3. Claudio Ranieri torna alla Roma? Previsto incontro con i Friedkin
  4. Pedro e la sua Lazio, ancora insieme: il rinnovo è alle porte
  5. Roma, decolla la pista Montella: le condizioni per liberare il C.T.
  6. Marotta: “Mercato? No, rosa competitiva. Var? Resta la centralità dell’arbitro ma…”
  7. Fiorentina, l’emozione di Comuzzo: “Vorrei vincere…”
  8. UFFICIALE Rennes, Sampaoli è il nuovo allenatore