Salta al contenuto

Futuro Sarri, tra le tanti pretendenti iscritte alla corsa, il Torino prova l’allungo

Anthony Ferrara
Sarri panchina Milan

Maurizio Sarri, tecnico attualmente svincolato dopo la controversa esperienza alla Lazio, sarebbe sempre il nome in pole per il Torino

Foto di Stefano D’Offizi

È uno dei tecnici più ambiti su piazza, senza dubbio. Maurizio Sarri, però, nonostante le tante pretendenti volenterose di proporgli un contratto e un progetto che lo gratifichino al punto di tornare immediatamente in panchina, vorrebbe attendere fino all’ultimo gli sviluppi di alcune situazioni in essere, tra le quali l’ipotesi di allenare il Milan, nove anni dopo esser stato a un passo dal Diavolo durante l’era Berlusconi. Al momento, stando a quanto riferito da calciomercato.com, il club in pole position sarebbe il Torino, con il Presidente, Urbano Cairo, grande sponsor dell’ex allenatore di Napoli e Juventus, tra le altre.

Nel ventaglio di scelte a disposizione di Sarri, si sarebbe aggiunto anche il Bologna, la cui separazione da Thiago Motta appare sempre più probabile. Il numero uno granata, tuttavia, ben consapevole che la partecipazione alla prossima edizione della Champions League dei felsinei potrebbe particolarmente attirare le attenzioni del Mister toscano, avrebbe intenzione di anticipare i tempi e ingaggiare Sarri prima di un definitivo assalto di Sartori, Direttore Sportivo del club emiliano.

A Torino, il tecnico troverebbe, tra gli altri, Samuele Ricci, mediano indicato alla Lazio quale rinforzo perfetto per la zona nevralgica del campo dei biancocelesti. Il mancato sbarco a Roma del centrocampista sarebbe stata una delle cause del disappunto di Sarri nei confronti di Claudio Lotito, per un rapporto interrottosi ben prima della naturale scadenza contrattuale.

Oltre all’articolo: “Futuro Sarri, tra le tanti pretendenti iscritte alla corsa, il Torino prova l’allungo”, leggi anche:

  1. Milan-Cagliari 5-1: Bennacer-Pulisic, accorcia Nandez e poi goleada rossonera
  2. Liga, Real Madrid campione 2023/24: ottenuta l’aritmetica, testa alla Champions
  3. Verona-Fiorentina 2-1: apre Lazovic, risponde Castrovilli ma ci pensa Noslin
  4. Bologna, Motta: “Scritto la storia, nessuna pressione e ossessione, proveremo per la Champions”