Salta al contenuto

Fuorigioco semiautomatico, novità introdotta in Premier: ecco come

Anthony Ferrara
il calcio in europa

Fuorigioco semiautomatico: secondo quanto riportato dai media inglesi, la Premier lo introdurrà a partire dalla prossima stagione

La bufera mediatica scatenata nel corso della serata di ieri nei minuti finali di Juventus-Salernitana, con il gol annullato in pieno recupero al polacco Milik (poi espulso per essersi tolto la maglia, ndr), ha suscitato notevoli critiche nell’interpretazione del fuorigioco in epoca VAR fino ai confini europei.

Fuorigioco semiautomatico: ecco come funzionerà

Al fine di rendere molto più rapida e snella la procedura decisionale e la comunicazione tra arbitro di campo e assistenti VAR, stimata in 20 secondi, questa nuova introduzione tecnologica sarà composta da 12 telecamere che tracceranno ben cinquanta volte al secondo l’esatta posizione dei giocatori. Allo stesso modo, anche la posizione del pallone viene monitorata lo stesso numero di volte per poter determinare posizione dei piedi e degli arti dei protagonisti nel rettangolo di gioco.

Fuorigioco semiautomatico: la svolta in Premier League 

Già sperimentato in SuperCoppa Europea, questo strumento innovativo verrà definitivamente testato nel corso della rassegna Mondiale in programma quest’inverno, in Qatar. Secondo quanto riportato dal Times, noto quotidiano d’Oltre Manica, poi, a partire dalla stagione 2023/2024, l’implementazione tecnologica verrà adottata anche dalla Premier League, al fine di evitare episodi come quello accorso nella serata di ieri allo Stadium.

 

LEGGI ANCHE: