Salta al contenuto

Football Leaks – Jovic, Seferovic e i giochi di Ramadani: coinvolta anche la Fiorentina

Redazione
FOOTBALL LEAKS

FOOTBALL LEAKS – Emergono nuovi dettagli dall’inchiesta di Football Leaks portata avanti da Der Spiegel. Questa volta, nel mirino sarebbero finiti il super-agente Fali Ramadani e la sua agenzia, la LIAN Sports.

In particolare, sotto la lente di ingrandimento ci sarebbero i trasferimenti dalla Serbia al Benfica e dal club portoghese all’Eintracht Francoforte dell’attuale attaccante del Real Madrid, Luka Jovic; e il trasferimento di Haser Seferovic dalla Fiorentina alla Real Sociedad nel 2013.

Jovic e quei soli sei giorni dal giocatore dell’Apollon Limassol

FOOTBALL LEAKS – Cresciuto nel settore giovanile della Stella Rossa di Belgrado, a soli 17 anni, Luka Jovic si impone in prima squadra, venendo poi sacrificato sul mercato per ripianare i debiti del club bianco-rosso.

Così, dopo che la squadra cipriota dell’Apollon Limassol acquista il 70% dei suoi diritti di trasferimento, tesserandolo poi al compimento dei 18 anni, nel febbraio 2016. Pagato in due tranche da 750mila e 600mila Euro, firma un triennale.

Tuttavia, non giocherà mai per la squadra di Cipro, venendo tesserato poche ore dopo la firma dal Benfica, che lo acquista per 7 milioni di Euro. E’ qui che entra in gioco LIAN Sports; infatti, secondo quanto emerge da Football Leaks, il gruppo di Ramadani utilizza Cipro come uno degli snodi cruciali del suo trading internazionale.

Uno dei soci del gruppo avrebbe una partecipazione dell’8% nelle quote dell’Apollon Limassol e, di conseguenza, questa operazione fittizia, avrebbe regalato al club cipriota un grosso aumento di capitale. Ovviamente, ci sembra inutile dire che l’agenzia in questione gestisce anche gli interessi del calciatore.

Football Leaks
Luka Jovic, 21 anni, oggi in forza al Real Madrid.

Acquistato poi dal Benfica, percepirà 250mila Euro al primo anno e 600mila nelle successive due.

Dopo un anno e mezzo a Lisbona, tuttavia, l’attaccante serbo si trasferisce in Germania, all’Eintracht di Francoforte sul Meno.

Inizialmente acquistato con la formula del prestito oneroso (200mila Euro, cifra molto bassa), dai documenti pubblicati emerge che il Benfica avrebbe lasciato al club tedesco “un opzione d’acquisto esclusiva e unilaterale” per circa 5 milioni di Euro.

Dopo 18 mesi – gli ultimi 12 dei quali giocati ad ottimo livello – i tedeschi lo riscattano; per cederlo poi al Real Madrid per circa 60 milioni di Euro.

Tuttavia, l’Eintracht non ha incassato pienamente tale cifra. Infatti, sempre secondo questo accordo firmato fra i due club, i tedeschi avrebbero acquistato solamente il 70% del cartellino del giocatore; e, di conseguenza, hanno incassato solamente il 70% dei soldi versati dai Blancos, girando il restante 30% al Benfica.

I tedeschi hanno preferito non commentare la vicenda, mentre il portoghesi hanno asserito di aver agito nella legalità.

FOOTBALL LEAKS – Seferovic, la Fiorentina e la figura di M. R.

FOOTBALL LEAKS – Sempre legato all’agenzia LIAN Sport è anche il nome di Haris Seferovic, attaccante svizzero attualmente in forza al Benfica (e qui casca l’asino, come si suol dire).

Sotto indagine sarebbe il suo trasferimento dalla Fiorentina – che non ne esce molto pulita, dobbiamo essere sinceri – alla Real Sociedad; infatti, dietro a questa operazione ci sarebbero doppi giochi fra procuratori, contratti retrodatati, commissioni ingigantite e forti pressioni psicologiche.

La principale accusa di questo caso è il problema della “rappresentanza multipla“; cioè, il fatto che un agente non possa rappresentare tutte le parti in causa in una trattativa, cosa accaduta nell’operazione sotto indagine.

Infatti, Football Leaks porta le prove del coinvolgimento di un avvocato tedesco, chiamato M.R., che sarebbe stato allo stesso tempo consulente finanziario e legale di LIAN Sports, legale atto a curare l’interesse del calciatore e della Real Sociedad (con il preciso mandato di abbassare le richieste della Fiorentina) e intermediario presso Dito Trading, l’agenzia su cui si appoggiava il club Viola nelle operazioni di vendita.

FOOTBALL LEAKS
Haris Seferovic, 27 anni, ai tempi della Real Sociedad. Oggi gioca nel Benfica.

M.R., in sostanza, ha incassato 2-3 milioni dal club spagnolo per aver abbassato le richieste della Fiorentina; oltre 2 milioni di Euro versati dal club Viola a Dito per i suoi servigi e le commissioni del nuovo contratto di Seferovic.

Inoltre, emergono dei documenti che dimostrerebbero le forti pressioni fatte da LIAN Sports ai danni della Fiorentina; costringendo il club ad un pagamento su un accordo che era ancora in fase di definizione a metà settembre, quando il calciatore era già stato ceduto e il mandato per la trattativa era, in teoria, già scaduto da tempo.

Tuttavia, i buoni rapporti fra Ramadani e la vecchia dirigenza Viola hanno favorito la buona uscita del tutto.

Rapporti che sono sottolineati anche nella cessione di Stefan Jovetic al Manchester City nella stessa sessione di mercato, che ha portato M.R. a ricevere per posta dal presidente esecutivo della Fiorentina, Mario Cognini, un orologio Philipp Patek dal valore di oltre 32mila Euro. Ovviamente, i personaggi coinvolti si sono nascosti dietro un “no comment” o hanno negato.