Salta al contenuto

Finale Europa League: Siviglia in vantaggio sulla Roma

Redazione
italiane in Europa

FINALE EUROPA LEAGUE – Saranno forse i sei titoli già messi in bacheca dagli spagnoli, sarà che la Roma non sta attraversando un grande periodo di forma e che Paulo Dybala non è al meglio, ma resta il fatto che l’undici allenato da José Luis Mendilibar si presenta leggermente meglio sulle lavagne degli allibratori per l’ultimo atto del torneo europeo. Le quote per la finale di Europa League disponibili su Wincomparator ci dicono infatti che è il Siviglia la squadra leggermente favorita per la vittoria del trofeo in palio mercoledì 31 maggio alla Puskas Arena di Budapest.

La statistica ci racconta che in Europa League (o Coppa UEFA come si chiamava in precedenza), il Siviglia non ha mai sbagliato l’appuntamento all’ultimo atto della manifestazione. 6 partecipazioni e 6 vittorie, l’ultima delle quali arrivata nella stagione 2019-2020 quando a cadere sotto i colpi dei biancorossi nella nefasta stagione stravolta dal Covid-19 fu l’Inter, che nell’insolita data del 21 agosto, e senza spettatori sugli spalti, perse a Colonia per 3-2.

La Roma, invece, cercherà di mettere in bacheca la seconda coppa consecutiva dopo che un anno fa a Tirana vinse l’Europa Conference League sconfiggendo gli olandesi del Feyenoord. La vincente del torneo avrà diritto anche a prendere parte alla prossima Champions League, una manna dal cielo per due squadre che nei rispettivi campionati sono escluse da quella che sarà l’edizione 2023/24 della massima rassegna continentale per club.

Finale Europa League: Siviglia in vantaggio sulla Roma

Proprio il campionato ci ha detto di due squadre che sono state sconfitte nell’ultimo turno con il medesimo risultato di 2-1. Per il Siviglia è arrivato il ko casalingo contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti, mentre la Roma è caduta sul campo della Fiorentina.

Il Siviglia ha conquistato la qualificazione alla finale in terra ungherese superando nel doppio confronto di semifinale la Juventus: dopo l’1-1 dell’andata e quello del ritorno, è stato un gol nei supplementari proprio di un ex giallorosso come Erik Lamela a regalare la qualificazione.

La sfida di ritorno contro i bianconeri di Max Allegri è però costata cara al difensore Marcos Acuña, espulso e dunque squalificato. La Roma, invece, ha conquistato l’accesso alla finale grazie all’unico gol siglato da Edoardo Bove nel testa a testa contro il Bayer Leverkusen. Dopo la vittoria all’Olimpico, i giallorossi si sono barricati a difesa della propria porta nella sfida di ritorno alla BayArena.

Finale Europa League: Siviglia in vantaggio sulla Roma

Proprio nella nefasta stagione 2019/2020 macchiata dal Covid-19 è stata registrata l’unica sfida precedente tra le due squadre. Siviglia-Roma fu una delle due partite di ottavi di finale giocata in una singola gara, vinta dagli andalusi per 2-0. In tempi più recenti, il 31 luglio 2021, le due squadre si affrontarono in un’amichevole estiva che terminò con il risultato di 0-0.

La Roma ha un bilancio di 11 vittorie, 6 pareggi e 20 sconfitte contro squadre spagnole. L’ultimo testa a testa risale a questa stagione quando nella fase a gironi i giallorossi affrontarono l’altra squadra di Siviglia, il Betis, perdendo in casa 2-1 e pareggiando in Spagna 1-1.

Detto dell’ultimo testa a testa del Siviglia con una squadra italiana, la Juventus in semifinale, il computo degli scontri diretti con squadre della Serie A è di 7 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte.