FIFA-Israele, Infantino resiste alle pressioni politiche globali
Trump e Netanyahu aprono nuovi scenari
FIFA ISRAELE INFANTINO – Le mosse del presidente statunitense Donald Trump e del premier israeliano Benjamin Netanyahu potrebbero ridisegnare il futuro di Israele nel calcio internazionale. L’accordo di pace proposto alla Casa Bianca ha trovato il sostegno di diversi governi mediorientali, compreso il Qatar, attore chiave anche nelle dinamiche calcistiche grazie ai suoi legami con la UEFA e il presidente Aleksander Ceferin.
Infantino e la linea della FIFA
Durante la riunione del Consiglio FIFA, il presidente Gianni Infantino ha respinto le richieste di espulsione di Israele dal calcio mondiale. Pur riconoscendo le tensioni legate alla situazione di Gaza, Infantino ha ribadito che la FIFA non può risolvere questioni geopolitiche, ma deve promuovere i valori unificanti dello sport. Nessuna decisione formale è stata inserita all’ordine del giorno.
UEFA e pressioni crescenti
All’incontro erano presenti anche Ceferin e Nasser Al-Khelaifi, presidente del Paris Saint-Germain e figura di spicco della Federcalcio europea, che insieme al Qatar esercita un ruolo strategico. Parallelamente, il presidente della Federazione palestinese Jibril Rajoub ha intensificato i contatti istituzionali in Svizzera, incontrando anche il CIO.
Le prossime sfide sul campo
Sul piano sportivo, la nazionale israeliana affronterà la Norvegia l’11 ottobre a Oslo e l’Italia a Udine il 14 ottobre, qualificazioni al Mondiale che rischiano di essere condizionate dal clima politico.
Un equilibrio delicato, in cui la FIFA cerca di mantenere il calcio fuori dalle dispute geopolitiche.
LEGGI ANCHE:
- Newcastle, nuovo assalto a Frattesi: l’Inter fissa il prezzo
- Sudakov al Benfica: affare da 27 milioni più bonus
- Fenerbahce, ufficiale l’esonero di Mourinho
- Alex Jimenez, il Bournemouth mette la freccia sul Como: chiusura
- Jashari, mezzo respiro di sollievo per il Milan: il post del calciatore
- Nicolussi Caviglia alla Fiorentina: affare da circa 7 milioni
- Hojlund al Napoli: affare da 45 milioni per l’attaccante
- Napoli, è fatta per il ritorno di Elmas: colpo a centrocampo
- Nicolò Savona, accordo Juventus-Nottingham: le cifre
- Garnacho al Chelsea: accordo trovato con il Manchester United
- Woltemade-Newcastle, affare da 90 milioni con lo Stoccarda
- Liverpool, rinnovo d’oro per Gravenberch: pronto un maxi contratto
- Ousmane Dembélé vince il Pallone d’Oro, Yamal battuto. Premio Yashin per Donnarumma
- Derby di mercato: Inter e Milan pronte a sfidarsi per Caprile
- Chelsea su Yildiz: la Juventus fissa il prezzo e prepara il rinnovo