Salta al contenuto

Di Francesco, lite con un giocatore e l’addio alla Roma

Redazione
Eusebio Di Francesco

DI FRANCESCO, LITE CON UN GIOCATORE E L’ADDIO ALLA ROMA – Eusebio Di Francesco si è raccontato nell’intervista al Corriere dello Sport.

Il tecnico del Frosinone ha parlato della sua esperienza alla Roma tra il 2017 e il 2019. L’allenatore ricorda con piacere gli anni sulla panchina giallorossa e le imprese di quella squadra come il secondo posto nella stagione 2016-2017 e la storica vittoria all’Olimpico per 3-0 contro il Barcellona nel ritorno dei quarti di Champions League.

Di Francesco ha anche svelato i motivi che hanno portato alla spaccatura con la dirigenza giallorossa, con il conseguente addio del mister.

DI FRANCESCO, LITE CON UN GIOCATORE E L’ADDIO ALLA ROMA

Queste le parole di Eusebio Di Francesco:

L’addio alla Roma

Facciamo un passo per volta. Intanto è il momento di raccontare che la Roma non mi esonerò ma sono stato io il primo a farmi da parte. Avevo comunicato ai dirigenti che non ero più a mio agio nella Roma, anche a causa del litigio con un calciatore”

L’ipotesi Dzeko e la decisione definitiva

Assolutamente no, con lui ero e sono in ottimi rapporti. Come con De Rossi. Non dico il nome per rispetto. Ma anche se ci fossimo qualificati contro il Porto in Champions, forse mi sarei dimesso“.

 

OLTRE A “DI FRANCESCO, LITE CON UN GIOCATORE E L’ADDIO ALLA ROMA” LEGGI ANCHE:

  1. Tonali, la psichiatra rivela il “pensiero magico” sui risultati del Milan
  2. Verona-Napoli, Baroni: Difficile, lavoriamo fiduciosi
  3. Cessione Inter, Zilliacus torna alla carica: “Zhang vuole vendere!”
  4. Weah, l’avvocato: “Voleva solo la Juve. Il rapporto con Allegri…”
  5. Empoli, riparte la corsa salvezza: Andreazzoli si affida a Baldanzi
  6. Empoli, Baldanzi smentisce l’addio
  7. Caso scommesse, rivelata la fonte
  8. Milan, Pulisic e il feeling con l’Italia e il rossonero: Pioli se lo gode
  9. Adli, parole da leader: “Sono un tifoso del Milan. Con Pioli…”
  10. Serie A, sospiro di sollievo sul Decreto Crescita: non sarà abolito