Salta al contenuto

Chiusura del calciomercato, arriva la rivoluzione attesa dai club

Anthony Ferrara
Serie A ultima giornata orari

Chiusura calciomercato: dall’Inghilterra, il nuovo emendamento che rivoluziona le date dello stop alle trattative; una sentenza tanto attesa

Foto di Stefano D’Offizi

CHIUSURA DEL CALCIOMERCATO– Invocata, attesa, che scioglierà parecchi equivoci e agevolerà particolarmente il lavoro di tantissimi tecnici costretti a subire cessioni sul mercato a campionato in corso. La chiusura del calciomercato non dovrebbe più suscitare particolare polemiche in virtù di una rivoluzione alla quale starebbero lavorando i cinque maggiori campionati europei, vale a dire, Premier League, Serie A, Ligue 1, Bundesliga e Liga. Stando a quanto riportato dal noto quotidiano britannico, The Times, le più influenti leghe a livello europeo sarebbero d’accordo sull’anticipare la data ultima delle trattative al 15 agosto di ogni sessione estiva.

Una rivoluzione totale, della quale si discuteva da anni e che solamente in questi giorni sarebbe divenuto argomento di strettissima attualità. Dalla prossima stagione, dunque, 2025/2026, l’ideale gong che sancirà la fine delle trattative sarà previsto in anticipo rispetto l’inizio dei campionati, in modo che tutti i club possano considerarsi completi ai nastri di partenza della nuova stagione. Un primo tentativo era già stato effettuato nel 2018, ma era risultato vano. Resterebbero ancora da individuare le intenzioni delle leghe arabe e qatariote, anche se, stando a quanto appreso, non farebbero parte dell’accordo tra le varie leghe europee. La tanto agognate trattative “last minute” a stagione cominciata, variabili impazzite e veri e propri grattacapi per molti allenatori, sarebbero ormai in via d’abolizione.

Oltre all’articolo: “Chiusura del calciomercato, arriva la rivoluzione attesa dai club”, leggi anche:

    1. Roma-Udinese, Juric alla prima: “Squadra ha dato tutto a De Rossi, concetti presenti, proprietà chiara”
    2. Ritiro Cagliari, Giulini: “Serve una scintilla. Gruppo sano, contento di lavorare con loro ma forse il problema…”
    3. Verona-Torino, alta classifica granata: cronaca e tabellino
    4. Juventus-Napoli, Motta: “Un piacere lavorare con Conte, protagonisti i giocatori”
    5. Juventus-Napoli, Conte: “Livelli diversi, ogni partita un test per crescita e continuità”