Calcio in lutto: addio a Gaetano Salvemini, ex attaccante e Mister

Calcio in lutto: si è spento, all’età di 82 anni, Gaetano Salvemini, ex allenatore dell’Empoli e del Palermo e del Cesena, tra le altre
GAETANO SALVEMINI – Una bandiera dell’Empoli ha smesso di sventolare: si tratta di Gaetano Salvemini, ex storico allenatore del club toscano, che ha guidato il club alla prima, storica, presenza nel campionato di Serie A. L’ex attaccante aveva vestito la maglia dei toscani anche da calciatore, nella stagione 1977/1978 totalizzando tre reti in ventisei presenze, in seguito ad un’esperienza vissuta all’Inter, nel 1968/1969, nel corso della quale ha preso parte a un solo match di Coppa Italia, contro il Lecco.
Un piacevolissimo ricordo di Salvemini è custodito nei tifosi del Bari, in particolare: alla guida dei Galletti, il Mister ottenne la promozione in massima serie nella stagione 1988/1989 e, in quella successiva, ottenne la storica conquista della Mitropa Cup, corroborate da due salvezze consecutive. Sulla panchina del Genoa, invece, Salvemini sfiorò per ben due volte la promozione in Serie A, nel 1995/1996 e nel 1997/1998, ma conseguì una Coppa Anglo-Italiana.
L’ultima esperienza in qualità di tecnico risulta nel 2001, in Brianza, alla guida del Monza. Nativo di Molfetta, l’ex attaccante e calciatore si è spento quest’oggi, 6 settembre, in un comune di Reggio Emilia. Da parte della redazione EuropaCalcio.it sentite condoglianze alla famiglia e ai suoi cari.
Oltre all’articolo: “Calcio in lutto: addio a Gaetano Salvemini, ex attaccante e Mister”, leggi anche:
- Buffon: “Non così deboli. Largo ai giovani? No, ai forti”
- Conference League, Fiorentina passa il turno dopo il 3-3 dell’andata: Kean, pari nel finale e calci di rigore
- Nuova Champions League, sorteggi: dura per il Psg, attenzione italiane
- Ritiro Szczesny, il polacco: “Che viaggio, ora tempo di dedicarmi alla famiglia”
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
- Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”