Brahim Diaz, la nuova stella del Marocco: scelta definitiva
Brahim Diaz, ex trequartista del Milan e attuale numero 21 del Real Madrid, ha scelto la Nazionale del Marocco: scelta comunicata
Aveva sempre riferito quanto il cuore propendesse per la Spagna nella scelta definitiva della Nazionale per la quale giocare, considerando anche le origini marocchine da parte del padre. L’aveva ribadito anche in seguito alla prima convocazione in Nazionale maggiore, quella spagnola, quando Luis Enrique lo inserì nella lista dei convocati nel 2022 senza schierarlo in campo. Alla fine, Brahim Diaz, trequartista del Real Madrid autore di un’ottima stagione sino a questo momento, ha optato per il progetto prospettatogli dal Marocco, Paese organizzatore della Coppa d’Africa 2025 e attesa da una grande conferma nel Mondiale americano del 2026 dopo la semi finale raggiunta in Qatar.
Brahim Diaz, ex trequartista con un passato al Milan nel triennio il cui apice ha vissuto la conquista del Tricolore nel 2021/2022, ha sciolto le riserve optando proprio per il Marocco nonostante avesse preso parte a tutte le selezioni Nazionali spagnole delle giovanili. La semifinalista dell’ultimo Mondiale riesce così ad annoverare un’altra freccia in un arco pieno di talento e qualità, espresso a intermittenza, tuttavia, nel corso dell’ultima Coppa d’Africa, competizione nella quale ha deluso le aspettative. D’ora in avanti, però, il Marocco potrà contare su un nuovo inquilino de La Casa Blanca di Madrid, protagonista del 2023/2024 del Real in virtù delle otto reti e dei quattro assist confezionati in 1456 minuti totali in stagione.
Oltre all’articolo: ” Brahim Diaz, la nuova stella del Marocco: scelta definitiva”, leggi anche:
- Napoli al Mondiale per Club: 10 milioni di motivi in più per crederci
- Barcellona-Napoli, Xavi rapito da Lobotka: “Costruisce e non perde palla, vorrei vederlo qui. Senza paura, preparati a tutti gli scenari, opportunità di tornare ai quarti”
- Infortunio Zirkzee, le condizioni dell’attaccante nella nota del Bologna
- Liverpool-Manchester City, a sorridere è l’Arsenal: grande lotta in vetta