Borussia Dortmund-Milan, il Muro del rimpianto: il Diavolo stecca
Borussia Dortmund-Milan 0-0, seconda giornata di Champions League: quante occasioni mancate per i rossoneri e quanti rimpianti!
Un Diavolo sciupone non va oltre lo 0-0 al cospetto del Muro Giallo del Signal Iduna Park e si proietta verso la doppia sfida al Paris Saint Germain col rimpianto di aver racimolato due miseri punti in altrettante partite. Certo, “Se Sparta piange, Atene non ride di certo”, come si suol dire considerando la quaterna rifilata dal Newcastle di Sandro Tonali ai danni dei parigini, prossimi avversari del Milan. A Dortmund, nel secondo match valido per il girone F di Champions League, però, la squadra di Pioli ha fallito almeno quattro nitide palle gol per aver la meglio sui gialloneri di Terzic.
Dopo i primi quarantacinque minuti in cui il Milan pare aver fin troppo rispettato l’avversario in termini di palleggio, con i tedeschi che hanno avuto il predominio territoriale del campo, nel secondo tempo i rimpianti si sono moltiplicati per via del poco cinismo dei rossoneri. La doppia clamorosa occasione capitata sui piedi di Chukwueze (due volte) e Reijnders nei minuti finali, nonché quella incredibile di Giroud a ridosso del duplice fischio, gridano ancora vendetta.
Borussia Dortmund-Milan, il Muro del rimpianto: il Diavolo stecca
Al netto di qualche errore tecnico di troppo da parte di una banda, quella di Pioli, che non sempre ha rispettato uno spartito armonioso, il Milan non è riuscito a capitalizzare situazioni di gioco davvero favorevoli. I tedeschi, i cui centrali Hummels e Schlotterbeck concludono i novanta minuti con un cartellino giallo ciascuno, sintomo delle difficoltà riscontrate dalla retroguardia teutonica nel fronteggiare le ripartenze fulminee dei rossoneri, hanno concesso campo e modo per poter indirizzare la partita verso un finale di altro tipo.
Se errare è umano, perseverare è diabolico: il poco cinismo mostrato nella gara inaugurale contro il Newcastle, si è puntualmente ripetuto nella gara di questa sera. Ora, il Diavolo è atteso nella Ville Lumière, Parigi, la città delle luci, per riaccendere la speranza e tentare l’assalto alla qualificazione agli ottavi di finale della competizione.
Oltre all’articolo: “Borussia Dortmund-Milan, il Muro del rimpianto: il Diavolo stecca”, leggi anche:
- Cagliari, Petagna: “Contento e a disposizione, mister Ranieri…”
- Verona, Sogliano: “Sarà difficile, il mercato…”
- Italia, Spalletti: “Felicità, sogno che parte da lontano. Napoli…”
- Gironi Europa League 2023/24, ecco tutti i gruppi
- Supercoppa europea, Man City-Siviglia si conclude ai rigori
- Community Shield, Manchester City vs Arsenal finisce con sorprese nel finale