Salta al contenuto

Bayern Monaco-Tigres 1-0: decide Pavard. Ai tedeschi il Mondiale per club

Redazione
Pavard, Francia

Nel 1974 rinunciarono, nel 1975 non trovarono l’accordo per giocare la finale contro l’Indipendiente. Sarebbero potuti essere anche di più i titoli mondiali del Bayern Monaco, e invece, in Qatar, la rete del campione del mondo francese Pavard ha consentito ai tedeschi di mettere in bacheca il quarto successo mondiale della loro storia dopo quelli del 1976, del 2001 e del 2013.

Il Bayern ha vinto con un avversario non trascendentale; i messicani del Tigres erano poca cosa per impensierire i campioni d’Europa. Ma non è stato comunque semplice, nonostante le tante occasioni, un incrocio dei pali di Sané e una rete annullata a Kimmich. Il var è stato infatti grande protagonista. Il gol vittoria di Benjamin Pavard è stato accordato dalla tecnologia dopo che l’arbitro urugayano Ostojich aveva segnalato fuorigioco.

Il Bayern di Flick vince la finale del Mondiale per club con una rete di Pavard

I tedeschi hanno vinto in uno degli otto stadi che ospiteranno il Mondiale per Nazioni alla fine del 2022; e dove la capienza era concessa per il 30%. Tutti gli spettatori sono stati sottoposti a test rapidi o antigenici fino a 72 ore prima del match per poi avere il biglietto.

Il Bayern aveva vinto contro il Cruzeiro la sua prima Intercontinentale vincendo 2-0 in Germania e pareggiando 0-0 in Brasile nel ’76; aveva poi ottenuto il successo anche nel 2001 dopo aver vinto la Champions League a Milano, battendo il Boca Juniors nell’ultima finale disputata a Tokyo. Nel 2013 aveva battuto in Marocco il Raja Casablanca per 2-0 dopo aver eliminato il Guangzhou in semifinale.

Il Bayern centra così un grande slam: pur essendo stato disputato nel 2021, il Mondiale per club era riferito al 2020. Anno in cui i tedeschi hanno vinto sia in Germania (campionato, coppa e supercoppa), in Europa (Champions League e Supercoppa Europea) e ora anche nel mondo. Per Pavard, 25enne ex Stoccarda, anche il doppio titolo mondiale; sia con la Francia nel 2018, che con il suo club questa sera.