Barcellona: multa UEFA ridotta a 15 milioni di euro

Il Barcellona evita una multa esorbitante
Il Barcellona, grazie all’intervento tempestivo e alle azioni corrette del suo presidente, Joan Laporta, è riuscito a ridurre significativamente una multa inflitta dalla UEFA per violazioni delle normative finanziarie. La multa iniziale di 60 milioni di euro è stata ridotta a 15 milioni, un sollievo notevole per il club catalano.
La vicenda e la riduzione della multa
La questione risale a tre anni fa, quando la UEFA aveva riscontrato irregolarità nelle dichiarazioni dei diritti televisivi del Barcellona, che erano stati registrati come profitti derivanti da perdite di beni immateriali. Il club aveva presentato ricorso contro la multa, sostenendo che non vi fossero illeciti nelle loro operazioni finanziarie.
Il sostegno della Liga e la decisione finale
La Liga si era schierata a favore del Barcellona e di Laporta, sostenendo che, essendo un club di proprietà dei suoi soci, non vi fosse possibilità di irregolarità nel capitale azionario. Dopo un incontro tra Laporta e il presidente della UEFA, Aleksander Čeferin, è stato deciso di ridurre la multa a 15 milioni di euro, a condizione che non si verifichino ulteriori violazioni nella nuova stagione.
Un esito positivo per i Blaugrana
Il Barcellona aveva già versato 500.000 euro l’anno scorso come parte delle sanzioni iniziali. La riduzione della multa rappresenta un esito positivo per il club, che può ora concentrarsi sulle sue ambizioni sportive senza il peso di una sanzione finanziaria così gravosa. Questo risultato sottolinea anche l’importanza di una gestione finanziaria trasparente e corretta nel calcio moderno.
LEGGI ANCHE:
- Il Napoli punta forte su Sam Beukema: il Bologna chiede 40 milioni
- Il Milan si avvicina a Granit Xhaka: un obiettivo ambizioso
- Fali Candé nel mirino del Bologna: il Venezia valuta la cessione
- Rafael Leão-Bayern, contatti intensi: il Milan resiste alla cessione
- Il Tottenham esonera Postecoglou dopo il disastro in Premier
- Osimhen accetta l’offerta dell’Al-Hilal: manca l’accordo col Napoli
- Ufficiale, Juric è il nuovo allenatore dell’Atalanta: la nota del club
- Gasperini si presenta alla Roma: le dichiarazioni dopo l’annuncio
- Il Brasile domina il Mondiale per Club 2025 con il 15% dei giocatori
- Folorunsho nel mirino del Torino: Baroni lo vuole per il centrocampo
- Mandas verso la Premier: Lazio valuta offerta del Wolverhampton
- Napoli, si lavora al rinnovo di Rrahmani: difensore centrale chiave