Salta al contenuto

Zaire-Emery, un nuovo faro nella Ville Lumière parigina

Anthony Ferrara
Zaire-Emery Infortunio

Zaire-Emery è il nuovo leader tecnico della mediana del Paris Saint Germain e del nuovo corso targato Luis Enrique: numeri da predestinato

Diciassette anni, personalità dirompente e talento da vendere. Zaire-Emery è il geometra delle trame della mediana studiata da Luis Enrique per il nuovo progetto del Paris Saint Germain, nel tentativo di raggiungere quella vetta europea caratterizzata dalla conquista della Champions League. Il giovane centrocampista, classe 2006, rappresenta l’elemento cardine dell’ex tecnico del Barcellona, il quale ha immediatamente puntato sulla classe del mediano francese per sopperire alla partenza verso oriente di Marco Verratti.

Zaire-Emery, un nuovo faro nella Ville Lumière parigina

Il nome di Zaire-Emery è già presente sul taccuino del Diavolo alla voce “elementi del Psg da temere” in vista della prima giornata di ritorno del Girone F di Champions League. Nella gara d’andata, infatti, vinta dai parigini per 3-0 sul Milan, il diciassettenne ha già mostrato larga parte del proprio repertorio in occasione della rete del vantaggio dei transalpini. Dopo aver intuito una giocata in uscita dei rossoneri e aver eluso a più riprese i tentativi di Reijnders di stopparne l’inarrestabile corsa palla al piede, la stellina francese ha servito l’assist a Kylian Mbappè, con quest’ultimo che ha fatto il resto fulminando Maignan.

La prova da assoluto direttore d’orchestra della manovra degli uomini di Luis Enrique ha confermato l’enorme bagaglio tecnico a disposizione del giovanissimo mediano, pronto a illuminare ulteriormente la città delle luci per eccellenza: Parigi. Con dodici presenze stagionali, impreziosite da cinque assist e la rete del momentaneo 0-1 del Psg sul campo del Brest, nel corso dell’ultima gara di Ligue 1, il prodotto delle giovanili parigini è un elemento imprendibile della mediana.

L’etichetta di predestinato, d’altra parte, gli era già stata affidata il 6 agosto 2022 quando stabilì il nuovo record di precocità in fatto di esordi in Ligue 1 subentrando nella gara contro il Clermont Foot all’età di 16 anni, 4 mesi e 19 giorni. La luce di Zaire-Emery è, indubbiamente, una delle più brillanti dell’intera Ville-Lumière.