Salta al contenuto

Verona-Lecce, Giampaolo: “Prestazioni dignitose ma qualcosa ci è mancato. Krstović e Rebić…”

Alessandro Collu
Lecce Giampaolo

Vigilia dell’importante sfida salvezza che attende il Lecce a Verona contro l’Hellas in uno stadio Bentegodi sold out e Marco Giampaolo, mister dei salentini ne ha parlato in conferenza stampa. Le sue dichiarazioni principali:

La squadra ha svolto una settimana di allenamenti come doveva fare, stanno bene, Krstović compreso ed è disponibile. Ogni partita è diversa, l’avversario per la caratura può presentarti problematiche di un certo tipo, con grande umiltà, ci mettiamo a fare le cose come vanno fatte, ritenevo con Atalanta e Napoli – poi le partite sono lunghe – si poteva mantenere la partita su un certo piano di equilibrio, questa contro l’Hellas è un’altra ancora, abbiamo lavorato per cercare di contrapporci al meglio, un centrocampista di quantità o meno, abbiamo lavorato su entrambe le possibilità“.

Giampaolo aggiunge: “Sta bene anche Rebić, ci sarà spazio per entrambi, probabilmente, l’importante è dare il cento per cento, non è il numero di presenze ma la qualità delle prestazioni e poter contare su due giocatori che stanno bene è un vantaggio”.

Il Lecce per gran parte delle partite ha fatto prestazioni dignitose anche al cospetto di avversari sulla carta migliori e più forti, qualcosa ci è mancato perché una serie di sconfitte di misura con prestazioni che hanno permesso di stare in equilibrio dentro la partita, bisogna vedere cos’è quel qualcosa. La cosa più importante è garantire un livello di prestazione, starci dentro e poi limare, portare a tuo vantaggio quel dettaglio che ti è stato sfavorevole. L’ambiente del Bentegodi? Fa parte del calcio, i giocatori sono abituati, è importante ma poi siamo undici contro undici“.

Peggior attacco contro peggior difesa:Che ci vogliono i gol è fuori dubbio. Sansone? Sono stato chiaro, si è sempre comportato bene da professionista ma da mesi ha fatto sempre lavori differenziati e a parte, credo ci possa dare una mano con esperienza, una parola positiva, un giusto atteggiamento, un consiglio al compagno e poi se c’è la possibilità di ritagliarsi cinque minuti di gloria, non posso togliergliela“.

Il mister dei giallorossi conclude: “Banda? Mi piace ma se stanno meglio gli altri… Quello spunto lo ha, sono giocatori che possono essere impiegati, la partita mi dice quando, come e perché. Morente? Affidabile, ha avuto continuità con me; Berisha è un centrocampista di qualità, bisogna vedere se si parte con tre di qualità, l’equilibrio non va perso“.

Qui il video integrale pubblicato sui canali ufficiali dell’ U.S. Lecce.

OLTRE A “VERONA-LECCE, GIAMPAOLO…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Lazio-Juventus, Tudor: “Bisogna stare attenti su tutto, siamo forti ma c’è il campo. Il futuro…”
  2. Inter-Barcellona, gara epica: sarà finale nerazzurra di Champions League
  3. Inter-Barcellona, Inzaghi: “Tutti provano a vincere tutto. Yamal…”. Bastoni: “Orgogliosi, arrivare in semifinale non è scontato”
  4. Bayern Monaco campione di Germania, Kane ce l’ha fatta: pari Leverkusen
  5. Serie A: Monza retrocede, Pisa promossa dopo 35 anni
  6. Inter-Verona, basta il rigore di Asllani a tre giorni dal Barcellona
  7. Roma-Fiorentina, Ranieri: “Serve una super gara, lottiamo senza rimpianti e pressioni. Stadi? Una vergogna in Italia”
  8. Barcellona-Inter 3-3: la gara e le dichiarazioni di Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan e Inzaghi
  9. Barcellona-Inter, Inzaghi: “L’andata ha grande peso; entusiasmo e concentrazione”. Lautaro: “Ci siamo parlati, già dimostrato in grandi gare”
  10. Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
  11. Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari
  12. Caprile: “Nicola plus per la salvezza. Buffon, Napoli, Cagliari, il ruolo del portiere…”
  13. Inter-Cagliari, tre gol nerazzurri e tre punti: Arnautovic-Lautaro, accorcia Piccoli, poi Bisseck
  14. Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”