Salta al contenuto

Una Lazio concreta stende il Bologna (3-0)

Stefano D'Offizi

LAZIO-BOLOGNA – Allo Stadio Olimpico di Roma, in una serata fredda che ricorda l’arrivo dell’inverno, la Lazio ha dominato il Bologna nel posticipo serale. La squadra di Baroni, reduce da ottime prestazioni sia in campionato che in Europa League, affrontava alcune problematiche di formazione, tra cui Tavares tornato acciaccato dalla nazionale e Dia che ha evitato il contagio da malaria.

Formazioni e Inizio di Gara

La Lazio si presenta con Provedel tra i pali, Gila e Romagnoli centrali, Lazzari e Pellegrini terzini. Il centrocampo solido con Guendouzi, Rovella e Vecino dietro a Pedro, Zaccagni e Castellanos. Dall’altra parte, il Bologna di Italiano, che aveva fermato la Roma prima della sosta, schiera Ravaglia in porta, Miranda e De Silvestri esterni, Lucumi e Beukema centrali, Freuler e Pobega a centrocampo, Karlsson, Orsolini e Odgaard dietro l’unica punta Castro.

La Lazio parte forte, tentando di schiacciare il Bologna nella sua metร  campo. Al 18ยฐ, sono perรฒ i rossoblรน a creare la prima occasione con Orsolini e Odgaard, ma il tiro di Orsolini finisce alto. Due minuti dopo, Lazzari serve Castellanos in area, il cui tacco viene bloccato da Ravaglia.

Una Lazio concreta stende il Bologna (3-0)

Al 27ยฐ, Castro sfiora il gol con un tiro velenoso da fuori area. Al 35ยฐ, il giร  ammonito Pobega entra duro su Guendouzi e viene espulso, lasciando il Bologna in dieci uomini. Nella ripresa, Italiano sostituisce Orsolini e Karlsson con Urbanski e Moro, mentre la Lazio fa entrare Gigot al posto di Romagnoli.

Al 55ยฐ, Castellanos spreca una grande occasione a porta vuota. Al 64ยฐ, Dia segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Tre minuti dopo, Gigot segna su angolo di Zaccagni portando la Lazio sull’1-0. Al 70ยฐ, Zaccagni raddoppia sfruttando un assist di Pellegrini con un diagonale preciso.

Finale e Conclusione

Nel recupero, Isaksen viene atterrato da Ravaglia, ma Dele-Bashiru segna il definitivo 3-0. La Lazio continua l’inseguimento al Napoli, trovandosi a un punto dai partenopei in un gruppo di testa che include anche Atalanta, Fiorentina e Inter.