Salta al contenuto

Tottenham-Nazionale, tegola Vicario: la nota ufficiale sull’infortunio

Anthony Ferrara
Vicario infortunio

Vicario, portiere del Tottenham e della Nazionale italiana, ha subito un grave infortunio alla caviglia: la nota ufficiale diramata dal club

VICARIO TOTTENHAM INFORTUNIO NOTA – Una tegola per il Tottenham e per la Nazionale italiana in vista degli impegni in Nations League, con la selezione di Luciano Spalletti impegnata nella classica sfida alla Germania di Nagelsmann. Guglielmo Vicario, estremo difensore degli Spurs e vice di Gianluigi Donnarumma in azzurro, ha riportato un grave infortunio alla caviglia che costringerà ai box l’ex portiere dell’Empoli per diverso tempo. La sfida tra Spurs e Roma, valida per la quarta giornata del girone unico di Europa League, conterà un protagonista in meno, dunque. Ecco la nota ufficiale diramata dal club londinese:

“Possiamo confermare che Guglielmo Vicario è stato operato oggi per una frattura alla caviglia destra. Guglielmo sarà valutato dal nostro staff medico per stabilire quando potrà tornare ad allenarsi”. Con ogni probabilità, Vicario potrà tornare a difendere i pali del Tottenham a primavera inoltrata. Una vera magagna per il tecnico Postecoglou in un periodo costellato da tantissimi impegni tra Premier League, Coppe nazionali e Europa League per gli Spurs”.

Le condizioni dell’estremo difensore saranno valutate anche in vista della Nations League, in programma a marzo, con il Commissario Tecnico, Luciano Spalletti, che potrebbe parzialmente rivalutare le gerarchie della porta e prendere in considerazione anche la candidatura di Michele Di Gregorio, portiere titolare della Juventus di Thiago Motta.

Oltre all’articolo: “Tottenham-Nazionale, tegola Vicario: la nota ufficiale sull’infortunio”, leggi anche:

  1. Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
  2. Ranieri: “Conte? Se non arriva primo, è secondo. A Roma manca figura di riferimento, Juventus, Milan, Cagliari…”
  3. Milan-Udinese, Chukwueze la decide ma quasi beffa nel recupero: così la gara
  4. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  5. Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale