Salta al contenuto

Serie A si parte: cosa ci aspetta?

Jacopo Petricciuolo
LIVE EUROPACALCIO mercato estivo 2025

Serie A si parte – L’attesa è finita: sabato partirà una nuova stagione del nostro campionato. La nuova annata presenta diverse novità interessanti: cosa dobbiamo aspettarci dalla prossima Serie A?

Lotta Scudetto

La favorita ovviamente è sempre o quasi la squadra campione in carica, in questo caso l’Inter. I nerazzurri hanno confermato Inzaghi in panchina puntellando la rosa con l’arrivo di calciatori di qualità come Taremi e Zielinski senza dimenticare l’acquisto di Martinez dal Genoa come secondo portiere, pronto però a conquistarsi il posto da titolare in futuro. Le pretendenti invece hanno cambiato molto. La Juventus ha Thiago Motta in panchina ma una rosa ancora incompleta in attesa di vedere come finirà il caso Koopmeiners.

Il Milan ha cambiato guida tecnica, al posto di Pioli ora c’è Fonseca e, al momento, sono arrivati rinforzi del calibro di Morata, Pavlovic e Royal. Il Napoli sarà allenato da un tecnico vincente come Conte nonostante la squadra sia ancora un cantiere aperto. L’Atalanta poteva far parte del lotto, tuttavia il gravissimo infortunio di Scamacca oltre al già citato caso Koopmeiners rischiano di tagliare un po’ le gambe ai bergamaschi.

Zona Europa

Sotto alle squadre citate sulla carta troviamo le due compagini della capitale, Roma e Lazio. I giallorossi hanno acquistato vari calciatori tra cui il colpo Soulè ma rischiano di perdere la stella Dybala, la situazione è in evoluzione in queste ore. I biancocelesti invece hanno Baroni in panchina pronto alla chance della vita dopo la salvezza miracolosa ottenuta con il Verona e hanno salutato anche il capitano Immobile. I nuovi acquisti però non mancano e porteranno entusiasmo alla causa laziale.

Anche la Fiorentina è una squadra molto interessante da tenere d’occhio con l’arrivo di Palladino in panchina e Colpani nella trequarti offensiva: il mercato però ancora non è finito, attenzione agli incastri tra Gudmundsson in entrata e Nico in uscita. Non dimentichiamo inoltre il Bologna guidato da Vincenzo Italiano, squadra ancora da decifrare.

Serie A, si parte: cosa ci aspetta?

Salvezza – Ci sono tante squadre come Monza e Torino che sembrano destinate almeno sulla carta a restare intorno alla metà della classifica, altre invece tutte da scoprire come il Como (neopromossa ma con una rosa molto ambiziosa e piena di esperienza). Di sicuro tra le compagini attese in piena lotta per non retrocedere ci sono Cagliari ed Empoli, salve nella scorsa stagione e pronte ancora alla battaglia (entrambe con un cambio di allenatore). Parma e Venezia si sono rinforzate dopo la promozione in A insieme al Como e dovranno confermare soprattutto l’idea di gioco che le ha portate nella massima serie.

L’Udinese da parte sua ha annunciato da poco l’attesissimo ritorno di Alexis Sanchez in squadra dopo gli anni passati a stupire la città insieme a Di Natale in passato. Il Genoa, invece, ha perso Retegui e potrebbe dire addio anche a Gudmundsson con il rischio di dover rimpiazzare entrambi a fine mercato. Infine il Verona proverà a voltare pagina dopo l’addio di Baroni in panchina. Le premesse per un grande campionato ci sono tutte, ora la palla passa alle 20 squadre in gara.

LEGGI ANCHE:

  1. Juve, Thiago Motta: “La mia idea di calcio è la stessa”
  2. Fofana al Milan, visite mediche programmate: l’accordo col Monaco
  3. Torino, fatta per Borna Sosa dall’Ajax: i dettagli