Salta al contenuto

Roma, Gasperini si presenta: “Vedo grande passione, alziamo il livello. Gli obiettivi…”. Ranieri: “Chiamato per l’inizio della costruzione”

Alessandro Collu
Roma Gasperini

Seduto affianco a Claudio Ranieri, Gian Piero Gasperini è stato presentato come nuovo allenatore della Roma. Le dichiarazioni principali in conferenza stampa, partendo proprio da Ranieri:

Allenatore che sta facendo benissimo, Crotone, Genoa, all’Atalanta lo sappiamo, allenatore che riesce a cambiare la fisionomia di un atleta, rendere ottimi determinati giocatori, quello che seriamo tutti qua. Sa delle difficoltà di questi due mercati, per questo ho detto che servirà tempo, restare io e perdere tempo per la costruzione… Gian Piero è stato chiamato per iniziare questa costruzione; personalità forte, schietto, dice cose a volte anche a brutto muso. Sono convinto che Roma abbia bisogno di una personalità forte, sempre incavolato, voglia di migliorare e i tifosi ci devono stare dietro a lui e soprattutto ai giocatori. C’è stata subito sintonia, molto motivato, entusiasta e sono contento, poi i ragazzi devono capire, io ero come un fratello maggiore, ora cambia la mentalità.

Sono convinto che i tifosi si identificheranno con il gioco di Gian Piero, serve un po’ di tempo, mi auguro un buon percorso in campionato e in Europa League. Il popolo romano vuole vedere la sua squadra lottare. Il fair play finanziario? Siamo vicini, dobbiamo rispettare dei parametri e poi potremo fare le cose con più tranquillità“.

Segue Gasperini:

I primi contatti li ho avuti con Claudio, mi ha descritto per filo e per segno Roma, la società e poi ho incontrato la proprietà, persone con grande entusiasmo per la Roma, è nei loro pensieri. Hanno indubbiamente progetti ambiziosi che hanno fatto fatica a raggiungere, hanno individuato con me qualcosa di costruttivo, una proprietà molto forte che ha intenzione di investire nella Roma, bene, in maniera sostenibile e la voglia di portare la Roma in alto”.

Gasperini aggiunge: “Tutti mi mettete in guardia su questa situazione di Roma, città difficile calcisticamente per tutta una serie di motivi ma dev’essere una forza, non una debolezza, radio, pressioni. Io vedo grande voglia di calcio e raggiungere gli obiettivi, queste forze vanno incanalate nel modo migliore. Se Napoli ha vinto due volte lo Scudetto negli ultimi anni, Parigi è diventata la capitale d’Europa non più per il turismo vuol dire che si può fare risultato non solo a Torino, Milano… bisogna costruire nel modo giusto. Quello che conta sono i risultati, certo, possiamo fare qualcosa di giusto e alzare il livello. Non si possono fare programmi a dieci anni in una piazza come Roma, vogliamo che i tifosi si identifichino con la squadra per come gioca, come vince e qualche volta come perde“.

Su Dybala:Spero stia bene, abbia una buona salute e condizione, per lui e per gli altri. Con i singoli ci mettiamo a disposizione per migliorare un pò di tecnica, tattica, personalità… questo fa parte del mio lavoro da sempre, fare tanto settore giovanile mi ha aiutato in questo. Quando sta bene è un grande giocatore”.

L’attacco con Abraham e Dovbik:Molti attaccanti hanno fatto bene per il mio modo di giocare, di interpretare e vorrei riproporre anche qui. Si parte da quello che c’è, poi le valutazioni ci saranno strada facendo“.

Gli obiettivi primari di Gasperini:Rendere la squadra più forte con giocatori da Nazionale, costruire un nucleo sempre più ampio che possa dare: continuità, un nocciolo duro per poi inserire qualcosa che possa alzare il livello“.

Gasperini conclude: “E’ un campionato difficilissimo, dietro ci sono squadre fuori dalle Coppe importanti, una corsa alla Champions. Quando entri in una piazza così devi entrare forte. Non sarà una rivoluzione, pochissime possono prendere giocatori già affermati, devi costruirli in casa, farli crescere, anche emergenti, indipendentemente dall’età. Pellegrini? Infortunato, mi piace quello che calciava, faceva gol, è un giocatore offensivo e nel calcio moderno si attacca e si difende, conta essere squadra. La Juventus? Sì, ho avuto la sensazione che questa fosse la strada giusta, ho messo davanti questo, è quello che ho bisogno e cerco. Allenarsi dev’essere anche divertimento, se non sorridi non puoi giocare bene a calcio, bisogna creare un bel clima di lavoro e crescita, non teso e arrivare con un bello spirito“.

Qui il video pubblicato sui canali ufficiali del club giallorosso.

OLTRE A “ROMA, GASPERINI…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

    1. Inter-Chivu, presentazione a LA: “Grande responsabilità, nessun fallimento e tante cose da portare avanti”
    2. Cagliari-Pisacane, ufficiale la scelta interna post Nicola
    3. Manchester City-Reijnders, ufficiale: “energico ma di classe, giocatore a tutto tondo”
    4. Real Madrid, Huijsen ufficiale: “Il giorno migliore della mia vita. Mi incastro con il gioco di Xabi, Sergio Ramos il mio idolo”
    5. Roma, il messaggio della proprietà: “Gasperini grande esperienza, personalità e visione, noi impegnati e custodi dell’AS Roma”
    6. Inter-Chivu, ora ufficiale: dopo la Primavera e il Parma, la Prima Squadra nerazzurra
    7. Italia-Moldova, Spalletti: “C’è l’esonero, sarei andato avanti, dispiaciuto e deluso dai risultati; vincere e convincere bello domani per il mio successore”
    8. Italia, Gravina: “Si può perdere ma dipende dal come, Mondiale da centrare. Spalletti…”
    9. Portogallo-Spagna, finale Nations League decisa ai rigori
    10. Genoa-Vieira, prolungamento ufficiale: “Avanti per migliorare con stabilità e continuità”
    11. Inter-Luis Henrique, ora ufficiale: dopo Sucic, il brasiliano
    12. Brasile, Ancelotti e l’esordio con il pari: “Fiduciosi, miglioreremo. Un regalo essere qui, obiettivo…”
    13. Inter, Sucic ufficiale: “visione, tecnica e versatilità” nel primo rinforzo a centrocampo nerazzurro