Salta al contenuto

Ritorno in campo Bove, Abodi sul protocollo: “Voglio capire…”

Anthony Ferrara
Bove ritorno in campo Abodi

Ritorno in campo Bove dopo il malore accusato in Fiorentina-Inter: il Ministro dello Sport, Abodi, ha parlato anche del protocollo

ABODI RITORNO IN CAMPO BOVE – La rassegna di Sanremo sarà l’occasione per tornare a discutere del ritorno in campo di Edoardo Bove, centrocampista della Fiorentina che ha accusato un malore nel corso della gara tra i viola e l’Inter del primo dicembre scorso, poi rinviata. L’ex mediano della Roma risulta tra gli invitati alla rassegna annuale della Canzone Italiana e avrà modo di esprimere tutta la voglia di rientrare a calcare i campi da gioco nel più breve tempo possibile, anche se, al momento, il protocollo della Federazione Italiana Giuoco Calcio lo vieta.

Stando alle attuali norme vigenti, infatti, una volta completato il ciclo di guarigione, Bove non potrebbe più considerarsi un atleta professionista in Serie A, al contrario di quanto avviene in Inghilterra, analogamente quanto successo a Christian Eriksen, ex centrocampista dell’Inter trasferitosi al Brentford, a inizio 2022. Ma non tutto è perduto per Bove, stando a quanto dichiarato da Abodi.

Abodi: “Parlerò con i medici e con Bove. Sulle modifiche al protocollo…”

Intercettato dai microfoni della Rai, il Ministro dello Sport ha rilanciato la possibilità che venga modificato il protocollo sulla falsariga di quanto stabilito Oltre Manica consentendo, così, il ritorno in campo di Bove con la maglia della Fiorentina, o comunque in Italia. Ecco un estratto delle dichiarazioni di Abodi: “Avremo modo di conversare con chi dovrà occuparsi di rivedere il protocollo medico-sanitari in merito al caso Bove. M’impegnerò personalmente, poi, a incontrare il calciatore e i medici che l’hanno preso in cura per capire i margini di soluzione che consentano anche a chi ha riscontrato il suo problema di ritornare a giocare, così come avviene in Inghilterra”. C’è ancora una speranza per il popolo calcistico italiano, dunque, di assistere alle prestazioni del classe 2002 su un campo della Serie A.