Salta al contenuto

Pulisic, Captain America sugli scudi: il profilo perfetto del Moneyball

Anthony Ferrara
Pulisic Moneyball

Christian Pulisic, attaccante americano acquistato dal Milan l’estate scorsa, si sta rivelando elemento prezioso per il Diavolo: Moneyball

Moneyball, un termine che aveva suscitato qualche critica e sarcasmo in merito alla nuova strategia attuata dal Diavolo sul mercato a partire dall’estate 2023, la prima e vera sessione condotta da RedBird, Fondo proprietario delle quote del Milan sbarcato dall’America nel giugno 2022. Attraverso il Moneyball, l’algoritmo tende (anche, non solo) ad individuare calciatori il cui valore del cartellino risulta meno oneroso di quanto le qualità tecniche dello specifico calciatore possano esprimere, abbiano già dimostrato in passato e che alcuni eventi occorsi nella carriera dello stesso, ad esempio infortuni, abbiano inciso. C’era molto più scetticismo che curiosità in merito all’acquisto di Christian Pulisic, attaccante appena venticinquenne reduce da un’esperienza altalenante al Chelsea, ma abbagliante al Borussia Dortmund, tanto da portare i londinesi a sborsare 64 milioni di euro, nel 2019, per assicurarsene le prestazioni.

Sono stati 20 i milioni spesi dal Milan per quello che si sta rivelando, per impatto, uno dei migliori acquisti dell’intero panorama nazionale. I freddi numeri supportano questa affermazione: dodici reti, otto assist alla prima stagione al cospetto del Diavolo per un Captain America davvero sugli scudi, capace di riequilibrare da solo il peso di una bilancia che, fino a qualche mese fa, pendeva esclusivamente a sinistra della formazione rossonera, a causa della presenza di Leao. Da questo punto di vista, i meriti del numero 11 rossonero sono stati anche doppi, se possibile, in relazione alla ritrovata imprevedibilità sulla corsia di destra da parte della formazione di Pioli.

Pulisic, Captain America sugli scudi: il profilo perfetto del Moneyball

L’apporto del classe 1998 alla causa appare davvero indubbio, tanto da renderlo incedibile agli occhi delle pretendenti pronte a puntare nuovamente sul talento cristallino dell’attaccante rossonero. Christian Pulisic rappresenta fedelmente un profilo da Moneyball, un calciatore capace di risolvere una partita con un guizzo e una tecnica che lo rendono imprescindibile per la squadra rossonera, al punto di ostacolare l’ascesa di Chukwueze, altro talento rilevato dal Milan in estate la cui luce si è accesa con pochissima costanza. Discorso inverso per Pulisic, attaccante perfetto per una concezione nuova, almeno in Italia, di intendere un mercato a stelle e strisce.