Premier League, il Manchester City rischia la retrocessione

PREMIER LEAGUE, IL MANCHESTER CITY RISCHIA LA RETROCESSIONE – Un terremoto ha scosso la sede del Manchester City. Secondo quanto riporta il Daily Mail, i Citizens rischierebbero dai 30 punti di penalizzazione alla diretta retrocessione a causa di 115 violazioni del Fair Play Finanziario inglese dal 2009 ad oggi.
La Premier League, con un comunicato stampa, ha fatto sapere che il processo si terrà alla fine del prossimo anno. Inizialmente, la data dell’udienza era stata fissata per l’autunno del 2024 ma, per vari fattori, il giorno X potrebbe slittare di mesi. La dirigenza del City e i suoi avvocati vogliono procrastinare almeno fino alla scadenza del contratto di Pep Guardiola, per sistemare i conti e cercare di salvare una situazione le cui conseguenze potrebbero essere disastrose.
PREMIER LEAGUE, IL MANCHESTER CITY RISCHIA LA RETROCESSIONE
È da sottolineare che, sebbene le indagini siano iniziate nel lontano 2018, il processo è ancora fermo alla fase in cui la giuria raccoglie le testimonianze degli imputati. Nel caso in cui si continuasse su questi ritmi, il verdetto sul Citygate potrebbe essere emesso dal tribunale nell’estate del 2025.
Le accuse mosse contro il club dello sceicco Kaldun al-Mubarak sono di “rendicontazione finanziaria e mancanza di collaborazione con un’indagine della Premier League aperta nel 2018″. Il City si è (ovviamente) svincolato da ogni responsabilità, respingendo le accuse. La mossa dei Citizens è un’altra variabile che agisce sui tempi biblici del processo dato che, qualora la società ritenesse ingiusta una possibile sanzione, potrebbe fare ricorso, rimandando l’applicazione della penalizzazione da scontare.
Un precedente che gioca a sfavore di Haaland e compagni è quello dell’Everton, recentemente penalizzato di 10 punti in classifica per aver violato proprio le norme del Fair Play Finanziario inglese. Il quotidiano britannico The Times riporta la notizia di un possibile coinvolgimento del Chelsea nello scandalo finanziario. I Blues, con l’arrivo del nuovo presidente Todd Boehly, hanno sborsato somme da capogiro per i vari Enzo Fernandez, Mudryk e lo stesso mister Pochettino.
La Premier League rischia di essere stravolta con il più grande processo giudiziario della storia del calcio inglese.