Poker Milan: travolto il Venezia, Fonseca trova la prima vittoria

Dopo tre giornate deludenti, il Milan ritrova finalmente la vittoria e lo fa in maniera netta e dominante, travolgendo il Venezia con un perentorio 4-0 a San Siro.
Una prestazione che non lascia spazio a dubbi e che regala a Paulo Fonseca la sua prima vittoria sulla panchina rossonera, scacciando momentaneamente le nubi che si erano addensate dopo un avvio di stagione poco brillante.
MILAN – VENEZIA: PRIMO TEMPO
La partita si mette subito in discesa per il Milan, che dopo appena 2 minuti passa in vantaggio grazie a Theo Hernandez. Il francese, servito da un delizioso assist di tacco di Leao, affonda sulla sinistra e mette un pallone velenoso che il portiere del Venezia, Joronen, non riesce a trattenere, infilando il pallone nella propria porta. È l’inizio di una serata da incubo per il portiere lagunare.
Il raddoppio arriva al 16’ con Fofana, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo spizza il pallone quel tanto che basta per beffare ancora Joronen. Da quel momento, la squadra di Di Francesco sembra uscire completamente dalla partita, lasciando il campo alla furia rossonera.
Al 25’, un goffo intervento di Joronen su Abraham regala al Milan un calcio di rigore, trasformato con freddezza da Pulisic. Solo pochi minuti dopo, Schingtienne stende Leao in area e l’arbitro Di Marco, richiamato dal VAR, decreta il secondo rigore della serata. Questa volta dal dischetto si presenta Abraham, che con un tiro centrale firma il poker rossonero.
SECONDO TEMPO DI GESTIONE
Nella ripresa, il Milan controlla il gioco e sfiora in più occasioni il quinto gol, ma Joronen evita ulteriori umiliazioni ai suoi.
Il Venezia prova una timida reazione, ma un gol di Zampano viene annullato per un fallo di Nicolussi Caviglia, che viene espulso per somma di ammonizioni, lasciando i lagunari in dieci uomini per gli ultimi venti minuti di gara.
Il Milan chiude il match senza difficoltà, amministrando il vantaggio.
PROVA DI RISCATTO E PROSSIMI IMPEGNI
Fonseca può sorridere: la squadra ha risposto con carattere alle critiche delle scorse settimane e si presenta con ritrovata fiducia alle prossime sfide contro Liverpool e Inter. Tuttavia, il tecnico portoghese mantiene i piedi per terra, consapevole che le prossime gare saranno ben più impegnative rispetto a quella contro il Venezia.
IL TABELLINO DI MILAN – VENEZIA 4-0
Milan (4-2-3-1): Maignan 6; Emerson Royal 6, Gabbia 7, Pavlovic 7, Hernandez 7; Fofana 6,5 (34′ st Zeroli 6), Loftus-Cheek 7; Pulisic 7,5 (34′ st Chukwueze 6), Reijnders 6 (19′ st Okafor 6), Leao 7 (19′ st Morata 6); Abraham 7,5 (29′ st Musah 6).
Allenatore: Fonseca 7
Venezia (3-4-2-1): Joronen 3; Idzes 5, Svoboda 5, Schingtienne 4; Candela 5, Nicolussi Caviglia 4, Duncan 5 (20′ st Doumbia 6), Zampano 6 (44′ st Carboni sv); Oristanio 6 (20′ st Yeboah 6), Busio 5 (34′ st Andersen 6); Pohjanpalo 5 (34′ st Raimondo 6).
Allenatore: Di Francesco 4
Marcatori: 2′ Hernandez (M), 16′ Fofana (M), 25′ rig. Pulisic (M), 29′ rig. Abraham (M)
Ammoniti: Schingtienne (V), Gabbia (M)
Espulsi: Nicolussi Caviglia (V) per somma di ammonizioni