Salta al contenuto

Pinamonti, Genoa vicino al riscatto: trasferimento da 14 milioni

Cristiano Abbruzzese
Andrea Pinamonti

Un futuro al Genoa per Andrea Pinamonti

Andrea Pinamonti, ceduto in prestito al Genoa dal Sassuolo la scorsa estate con opzione di acquisto, sta vivendo una stagione da protagonista. Con 9 reti segnate in 28 presenze, l’attaccante ha catturato l’attenzione del club ligure, che si prepara ad attivare la clausola per il riscatto.

Il riscatto e il contratto imminente

Il trasferimento definitivo prevede un pagamento di 14 milioni di euro. Il Genoa è determinato a garantire la permanenza del giocatore, offrendo un contratto valido fino al 2029. Questo passo rappresenta non solo un importante investimento economico, ma anche una chiara fiducia nelle potenzialità del calciatore.

Pinamonti: un talento in crescita

Con i suoi gol e il suo contributo alla squadra, Pinamonti ha dimostrato di essere una pedina fondamentale per il progetto del Genoa. La sua progressione tecnica e l’adattabilità al gioco hanno convinto i dirigenti a puntare su di lui per il futuro a lungo termine.

In attesa della formalizzazione dell’accordo, il trasferimento di Andrea Pinamonti è destinato a diventare un capitolo significativo nella sua carriera e un tassello strategico per il Genoa nella prossima stagione.

 

LEGGI ANCHE:

  1. United a picco, ma Ratcliffe crede in Amorim: “Ten Hag un errore”
  2. “Allegri mi aveva già parlato del Milan…”: la rivelazione di Galeone
  3. Dusan Vlahovic, addio Juventus? Il Newcastle tenta il colpo
  4. Ederson, futuro in bilico: duello tra Manchester City e United
  5. Everton, rivoluzione ai vertici: Angus Kinnear sarà il nuovo CEO
  6. Joao Pedro nel mirino del Liverpool: sarà lui il nuovo bomber?
  7. Jamie Gittens: il Dortmund rischia di svenderlo senza la Champions
  8. Koopmeiners, futuro incerto. Juve valuta cessione, anche in prestito
  9. Matias Vecino e il rinnovo con la Lazio: incontro decisivo ad aprile
  10. Manchester City punta Andrea Cambiaso: impatto sulla Nazionale
  11. Oumar Solet incanta la Serie A: tre big italiane sulle sue tracce