Salta al contenuto

Ottavi finale Champions League: il Napoli costringe il Barça all’1-1, il Bayern espugna Stamford Bridge (0-3)

Redazione

Ottavi finale Champions League – Inizia il “secondo tempo” dell’andata degli ottavi finale Champions League 2019-20 dopo le vittorie di Atletico, Borussia Dortmund, Lipsia e Atalanta.

Dopo l’Atalanta che mercoledì ha strapazzato il Valencia a San Siro, tra le italiane è il turno del Napoli che ospita il Barcellona al San Paolo; mentre in Inghilterra il Chelsea ospita il Bayern Monaco in una sfida ormai divenuta una classica delle coppe europee. Come sono andate a finire le due sfide?

NAPOLI-BARCELLONA 1-1 – Si inizia con il Barcellona che chiude il Napoli negli ultimi 30 metri e si lancia in un tiki-taka asfissiante; che però non produce occasioni da gol. Ma il Napoli colpisce alla prima occasione di ripartire e si porta in vantaggio con Mertens su assist di Zielinski. L’esultanza particolare dell’attaccante belga è un’imitazione del magazziniere della squadra Tommaso Starace. Il Napoli sfiora il 2-0 a fine primo tempo con Manolas, giocatore che dalle parti di Barcellona conoscono molto bene essendo stato due anni fa il giustiziere dei blaugrana nel doppio confronto con un’altra italiana, la Roma.

Si rientra in campo sull’1-0 di fine primo tempo. Mertens esce dal campo per infortunio (sostituito da Milik) dopo un fallo di Busquets che viene punito con un cartellino giallo; il che significa squalifica per il match di ritorno. Pareggio Barça al 57° minuto con Griezmann su assist di Semedo dopo un’azione fatta partire da Busquets.

Il Napoli però subito reagisce e sfiora due volte il 2-1 con Callejon solo davanti a Ter Stegen prima e Insigne poi. Nel finale, espulso Vidal dopo una doppia ammonizione rimediata in due soli secondi: il Barça per il ritorno non potrà contare su due elementi fondamentali per il centrocampo. Termina 1-1 con un pareggio d’oro per il Napoli ma che lascia speranza per la qualificazione sia ai partenopei che ai catalani.

CHELSEA-BAYERN MONACO 0-3 – Partita stradominata dai tedeschi con il Chelsea poche volte realmente pericoloso (Mount il più attivo).

Dopo un primo tempo a reti inviolate dopo diverse occasioni soprattutto sul lato bavarese (da segnalare traversa di Muller dopo colpo di testa), al 51° minuto Bayern in vantaggio con Gnabry che tre minuti dopo raddoppia e porta i suoi sul 2-0.

Chiude il match Robert Lewandowski che dà la mazzata definitiva ad un Chelsea costretto all’impresa (quasi) impossibile al ritorno in quel di Monaco di Baviera nel difficile campo dell’Allianz Arena. Tra l’altro senza Marcos Alonso espulso nei minuti finali del match.