Salta al contenuto

Mourinho risponde a Guardiola e alla vicenda City: “Voglio giustizia, non vendetta”

Redazione
Josè Mourinho

José Mourinho ha rilasciato nuove dichiarazioni riguardo al conflitto che lo vede protagonista insieme a Pep Guardiola, allenatore del Manchester City. Il tecnico portoghese, attualmente al Fenerbahçe, ha voluto chiarire la sua posizione in merito alle accuse mosse dalla Premier League contro la squadra di Guardiola, che rischia sanzioni per presunti illeciti finanziari.

“Voglio giustizia, non retrocessione”

Mourinho ha spiegato di non voler che il Manchester City venga retrocesso, ma ha ribadito la sua richiesta di giustizia riguardo alla situazione finanziaria del club. “Le piccole squadre sono spesso penalizzate dal fair play finanziario, e anche io ho subito limiti simili quando allenavo la Roma”, ha dichiarato l’allenatore portoghese, sottolineando l’importanza di un trattamento equo per tutte le squadre. Mourinho ha aggiunto che lui e Guardiola si vogliono bene, ma ha precisato che le parole non sempre riflettono i sentimenti reali. “Voglio solo giustizia, senza rancore”, ha concluso.

Il confronto con Guardiola

Il tecnico portoghese ha anche risposto indirettamente alle dichiarazioni di Guardiola, che aveva paragonato i successi di entrambi in carriera, affermando che Mourinho ha vinto tre campionati mentre lui sei. Mourinho, in una dichiarazione al quotidiano turco Fanatik, ha ribadito che tra lui e Pep c’è un legame di affetto, avendo lavorato insieme per tre anni. Tuttavia, ha sottolineato di voler vincere sempre in modo “pulito e corretto”. “Non voglio vincere con 115 casi di imputazione”, ha dichiarato Mourinho, facendo riferimento ai presunti illeciti finanziari del Manchester City, aggiungendo che, se non potesse vincere in maniera leale, preferirebbe perdere.

Conclusioni

In sintesi, Mourinho ha chiarito che la sua battaglia riguarda il rispetto delle regole nel calcio, senza alimentare conflitti personali. La sua posizione è incentrata sulla giustizia e sull’importanza di vincere in modo onesto.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Verratti verso la Serie A? L’Inter valuta il grande colpo per gennaio
  2. Annunciati i candidati per i The Best FIFA Football Awards 2024
  3. Raum, il prescelto del Bayern Monaco per la sostituzione di Davies
  4. Napoli-Conte: lo Scudetto è un’opportunità, non un obbligo
  5. Ceferin alla Leadership Sportiva dell’UE: “Calcio non è un prodotto”