Mondiale 2030: proposta storica per 64 squadre in tre continenti

Un secolo di Coppa del Mondo: la proposta della Conmebol
In occasione dell’80° Congresso della Conmebol, il presidente Alejandro Domínguez ha avanzato una proposta che potrebbe segnare una svolta epocale nella storia del calcio: estendere la partecipazione al Mondiale 2030 a 64 squadre. L’idea nasce dalla volontà di celebrare degnamente il centenario della prima edizione della Coppa del Mondo, disputata nel 1930 in Uruguay.
Un’edizione su scala planetaria: tre continenti coinvolti
Come annunciato l’11 dicembre 2024, la FIFA ha assegnato l’organizzazione del Mondiale 2030 a un consorzio intercontinentale: le fasi principali si disputeranno in Spagna, Portogallo e Marocco, mentre alcune gare inaugurali si svolgeranno in Argentina, Uruguay e Paraguay, per onorare le radici storiche della competizione.
Un evento irripetibile: la visione della Conmebol
“Siamo convinti che la celebrazione del centenario debba essere unica, perché cento anni si celebrano una sola volta”, ha dichiarato Domínguez, sottolineando che la proposta di allargare il format a 64 nazionali varrà solo per l’edizione del 2030. “Vogliamo che ogni Paese del mondo possa sentirsi rappresentato e partecipe di un’esperienza calcistica globale”, ha aggiunto.
Verso l’espansione definitiva del format?
La FIFA, attraverso un portavoce, ha confermato che l’ipotesi è al vaglio degli organi competenti. Il Mondiale 2026, in programma in Canada, Stati Uniti e Messico, sarà il primo con 48 partecipanti, segnando già un allargamento rispetto al format tradizionale a 32 squadre visto per l’ultima volta in Qatar 2022.
Nel 2034, invece, la Coppa del Mondo sarà ospitata dall’Arabia Saudita, che ha ottenuto il consenso unanime della FIFA.
Un calcio sempre più globale
Se approvata, la proposta porterebbe a una Coppa del Mondo 2030 diffusa, inclusiva e profondamente simbolica. Un torneo che non solo celebrerà un secolo di emozioni calcistiche, ma che potrebbe rappresentare un punto di svolta per il futuro del calcio mondiale.
LEGGI ANCHE:
- Napoli su Garnacho, ma valuta anche lo scambio Osimhen-Hojlund
- Inter, primi contatti per Santiago Castro: rinforzo per l’attacco?
- Mercato Juventus, il sogno è Tonali. Il Newcastle chiede 70 milioni
- Napoli su Marianucci, ma la concorrenza resta viva secondo Corsi
- La Lazio guarda a Jutglà: sfida europea e concorrenza saudita