Salta al contenuto

MLS, la rinascita di Yeboah con il Minnesota United

Raffaele Campo

MLS YEBOAH MINNESOTA UNITED – Era approdato al Minnesota United FC, vale a dire una delle principali franchigie di MLS, poco più di dodici mesi fa. E proprio con la maglia dei Loons, Kelvin Yeboah è tornato protagonista dopo le ultime esperienze europee in chiaroscuro tra le fila di Montpellier e Standard Liegi. Su di lui c’erano anche altre società, come ad esempio il neopromosso Venezia che era appena tornato in A, ma lui ha deciso di ripartire Oltreoceano.

I suoi primi mesi in Nord America sono molto positivi, l’esordio assoluto con la casacca grigioceleste, avvenuto il 25 agosto 2024, non poteva essere più esaltante: il centravanti italiano classe 2000 realizza una doppietta ai Seattle Sounders. Emblematico il commento del telecronista, il quale rimarca espressamente che il Minnesota lo aveva preso “proprio per momenti come questo“.

La stagione della squadra allenata da Eric Ramsay prosegue bene, in quanto nelle successive otto gare di campionato arrivano ben sei vittorie. Il cammino si interrompe definitivamente alla fine di novembre ai quarti di finale dei playoff, col pesante ko per mano dei Los Angeles Galaxy, che si impongono con un netto 6-2. Dal canto suo, Yeboah chiude la stagione con a referto 9 marcature e 3 assist in 12 presenze, dati inequivocabili circa il suo più che positivo impatto negli States.

MLS YEBOAH MINNESOTA UNITED – L’attaccante sta confermando tale trend anche in questo nuovo campionato, iniziato a febbraio e che vede al momento il Minnesota United secondo nella classifica di Western Conference con 47 punti, cinque in meno della capolista Dan Diego. In ventisette gare sono arrivate 13 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte.

Parallelamente, in US Open Cup i Loons hanno strappato il pass per la semifinale grazie a una vittoria palpitante contro il Chicago Fire. E protagonista è stato proprio Yeboah, il quale ha segnato due gol durante i tempi supplementari, uno su azione e uno su rigore, che hanno consegnato il passaggio del turno.

MLS YEBOAH MINNESOTA UNITED

Yeboah, ribattezzato dai tifosi del Minnesota come Espresso Man per via della sua originale esultanza con la tazzina di caffè, sta appunto continuando a far vedere le sue ottime qualità. E i numeri dicono 13 gol in 31 presenze. Molto efficace è altresì l’intesa con Tani Oluwaseyi, suo partner d’attacco nel 5-3-2 spesso usato da Ramsay. Il tecnico gallese punta infatti molto sulle ripartenze, e in tal senso i due giocatrori in questione riescono a darsi reciproca assistenza e supporto. Non dimentichiamo che Yeboah, oltre che ad agire da terminale offensivo, è in grado di ricoprire anche il ruolo di esterno.

Passo dopo passo, stiamo rivedendo quel centravanti esploso con la maglia dello Sturm Graz. Del resto, lui stesso lo aveva anticipato diversi mesi fa in una intervista rilasciata al sito del noto giornalista Gianluca Di Marzio: “L’impatto è stato ottimo. Qui i giocatori sono più liberi dalla tattica, il livello è alto, le infrastrutture perfette e il campionato è imprevedibile: è l’American Dream, tutti hanno il diritto di sognare e anche una big come l’Inter Miami di Messi e Suarez può essere battuta al primo turno dei play-off. E poi calcio è intrattenimento: lo show comincia già dalla scelta degli outfit pre-partita e io, da italiano, me la cavo bene“.

Numeri importanti che non stanno passando inosservati dal momento che, come raccolto da Europacalcio.it, per l’ex Genoa sarebbero arrivate in queste settimane offerte da alcuni club dei principali tornei europei, Serie A compresa.

Interessante poi questa comparison tra Yeboah e Moise Kean, vale a dire uno dei migliori attaccanti dell’ultimo campionato nostrano:

Difficile ora dire dove sarà il futuro prossimo di Yeboah, ma di questo passo non è affatto da escludere che nei prossimi mesi potremmo rivederlo in Europa. Continente dove può nuovamente tornare protagonista.

E attenzione anche al discorso Nazionale, dal momento che, oltre all’Italia, anche il Ghana, paese del padre di Kelvin, lo starebbe monitorando con notevole interesse. Ricordiamo che il centravanti vanta 4 presenze con gli azzurrini Under 21, ma nessuna presenza con la Nazionale maggiore. Dunque anche questa è una situazione da monitorare.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Tottenham-Romero, rinnovo ufficiale: “Club speciale, restiamo tutti insieme”
  2. Atalanta, Zalewski dal nerazzurro Inter a quello della Dea: ufficiale
  3. Inter, Pavard offerto al Barcellona: la risposta dei Blaugrana
  4. Napoli, che tegola! C’è lesione per Lukaku: almeno 3 mesi di stop
  5. Zaniolo-Udinese, ritorno in Serie A: prestito o cessione?
  6. Sassuolo, idea Adli per il centrocampo: contatti avviati con il Milan
  7. Roma, sfuma l’arrivo di Sancho: Bailey è sempre più vicino
  8. Newcastle su Gonçalo Ramos: il PSG apre alla cessione definitiva
  9. Milan, Tare: “Valutiamo Hojlund, anche Vlahovic è una opzione”
  10. Manchester City-Donnarumma, affare vicino alla chiusura
  11. Napoli su Sterling: nuovo assalto dopo l’infortunio di Lukaku