Salta al contenuto

Massimo risultato col minimo sforzo: il Milan batte 1-0 il Sassuolo ed è terzo

Redazione
Milan Romagnoli

Il fattore estetico oggi poteva essere tenuto in spogliatoio e lì è rimasto. Contava solo vincere per superare l’Inter e portarsi al terzo posto e il Milan ce l’ha fatta. Prestazione opaca dei rossoneri, forse per le fatiche di coppa, forse per merito di un buon Sassuolo che ha avuto l’unica pecca di giocare senza attaccanti veri. L’autogol di Lirola basta a Gattuso per vincere. L’espulsione di Consigli, poi, toglie certezze al team di De Zerbi.

 

La Partita

Gattuso, vista l’importanza della partita, non cambia. In campo, quindi, i titolari senza se e senza ma. Gioca Calabria, panchina per Conti. Recuperato e subito in campo Kessie. Rientra Suso dopo la squalifica e gioca ancora Piatek. Cutrone resta fuori. De Zerbi risponde con un modulo senza punte vere: fuori Babacar, il falso 9 lo fa Djuricic nel tridente con Boga e Berardi. Gioca Locatelli, il grande ex che torna a casa. Assente Duncan per squalifica.

L’inizio è molto combattuto, il Milan ci prova ma il Sassuolo concede poco e tiene bene il campo. Piatek ci prova ma non sorprende Consigli. La prima vera occasione è del Sassuolo al minuto 21 quando Lirola effettua un gran cross basso sul quale si avventa Djuricic che in scivolata calcia sul palo più lontano: Donnarumma in qualche modo si allunga e con la manona dice di no al numero 9 neroverde. Il Milan prova a fare la partita ma di grandi chances non se ne vedono. Al 35^ Calhanoglu scappa via sulla sinistra e mette dentro un gran pallone mandato in angolo in qualche modo da Lirola. Sugli sviluppi del corner successivo, però, i rossoneri passano: angolo di Suso, spizzata involontaria di Locatelli e mischia furibonda con il pallone che varca la linea di porta. A toccare per ultimo, però, non è Musacchio come sembrava, ma Lirola. Si tratta quindi di autorete. Poco cambia, comunque è 1-0 Milan. La squadra di De Zerbi non ci sta e reagisce subito. Gran giocata sulla sinistra di Boga, ma il suo tiro a giro vellutato si stampa sul palo e grazia il Milan. In pieno recupero, poi, ultimo brivido. Punizione di Berardi che Donnarumma para in due tempi. Finisce, quindi, col vantaggio rossonero un primo tempo molto equilibrato.

Nella ripresa il Milan, forse stanco per le fatiche di coppa, non riesce ad ingranare e soffre la crescita del Sassuolo che alza i ritmi. Le occasioni però, continuano a non esserci. Fino al minuto 62, quando avviene l’episodio che cambia la partita. Berardi calcia da fuori a giro col sinistro, Donnarumma in tuffo respinge, la difesa rossonera sparacchia via un pallone che arriva fino a Consigli. Il portiere ospite, però, calcola male il rimbalzo del pallone e viene scavalcato, favorendo la corsa di Piatek che viene toccato dallo stesso Consigli e cade. Per Valeri è punizione e rosso. Il Milan cerca il 2-0 e lo sfiora con Kessiè che, servito da Piatek, calcia di punta addosso a Pegolo (subentrato chiaramente per sostituire Consigli). Ma grande giocata dell’ivoriano che aveva sradicato senza fallo il pallone a Boga ad inizio azione. Al minuto 84 altra opportunità per il Milan e altra opportunità per Kessie ma l’ex Atalanta, lanciato da Cutrone, viene disturbato al momento del tiro e la sua conclusione finisce alta. L’ultima emozione la regala Berardi ma la sua punizione dal limite termina di poco alta con San Siro che tira un enorme sospiro di sollievo. Finisce 1-0 per i padroni di casa che trovano in un colpo solo la quarta vittoria di fila e il terzo posto in classifica. Sassuolo ben messo in campo ma spuntato e privo di idee dopo l’espulsione di Consigli.

 

Il Tabellino

Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Bakayoko (56′ Biglia), Paquetà (73′ Castillejo); Suso, Piatek (83′ Cutrone), Calhanoglu. All: Gattuso.

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Demiral, Ferrari, Peluso; Locatelli (63′ Bourabia), Magnanelli (68′ Pegolo), Sensi; Berardi, Djuricic (73′ Matri), Boga. All: De Zerbi.

Arbitro: Valeri

Gol: 35′ Lirola (Ag.) (S).

Note: espulso Consigli (S). Ammoniti: Bakayoko, Paquetà, Rodríguez (M).