Milan: ecco come l’acquisto di Joao Felix può diventare realtà

L’arrivo di Joao Felix al Milan è senza dubbio uno dei colpi più prestigiosi della sessione invernale appena conclusa, insieme a quello di Santiago Gimenez, anche lui approdato in rossonero, e Kolo Muani, arrivato alla Juventus.
Il portoghese, che già si è reso protagonista segnando un gol contro la Roma in Coppa Italia, è stato prelevato durante gli ultimi giorni di mercato dal Chelsea in prestito oneroso per 5 milioni di euro, ma senza alcuna opzione per l’acquisto. Qualora il classe ’99 disputasse una seconda parte di stagione di alto livello, il Milan non lo farebbe tornare a Londra tanto facilmente, ma avvierebbe i contatti con i Blues per acquistare il calciatore a titolo definitivo.
IL CONTRATTO DI JOAO FELIX CON IL CHELSEA
L’ex Barça è stato acquistato dal Chelsea nel 2024 come pedina di scambio nell’affare Gallagher con l’Atletico Madrid, legandosi ai Blues fino al 2030. Il portoghese è stato valutato 52 milioni di euro e, data la durata del contratto di 6 anni, al giocatore spettano circa 8 milioni di euro l’anno. Il club londinese però, per evitare una minusvalenza, a fine estate dovrà incassare una cifra almeno pari a 41,6 milioni di euro, come riportato da Calciomercato.com, a causa delle norme imposte dalla Uefa. Queste ultime infatti, stabiliscono che la quota di ammortamento debba essere calcolata su un periodo di 5 anni, indipendentemente dal fatto che il contratto abbia una durata di 6 anni.
MILAN, SI PENSA GIÀ A GIUGNO: LE DUE SOLUZIONI PER ACQUISTARE JOAO FELIX
Fatta questa premessa, si possono comprendere meglio le due possibili vie che la dirigenza rossonera proverà a percorrere per portare Joao Felix a Milano a titolo definitivo.
La prima soluzione prevede l’acquisto del calciatore pareggiando almeno i 41,6 milioni di euro, anche attraverso contropartite tecniche. In tal senso, si valuta il ritorno in Inghilterra di Tomori, oltre all’interesse dei Blues per Leao. La seconda opzione potrebbe prevedere un’estensione del prestito per un’ulteriore stagione, con l’introduzione di un obbligo di riscatto superiore ai 31,2 milioni di euro, ovvero la cifra che permetterebbe al Chelsea di non andare in perdita a giugno 2026.
LEGGI ANCHE:
- Icardi verso l’addio al Galatasaray: Italia o Spagna nel futuro?
- Ufficiale: Sergio Ramos passa al Rayados de Monterrey
- Andrea Cambiaso nel mirino del Manchester City: la verità sul caso
- Il Napoli sfida la concorrenza per Yeremay Hernandez: vale 35 M
- Milan, Bondo e Sottil nelle prime dichiarazioni in rossonero
- Como, Nico Paz: “Il mio sogno è quello di tornare al Real Madrid”
- Marcelo si ritira: l’addio di una leggenda del calcio mondiale
- Besiktas, interesse concreto per Schjelderup. La situazione
- Rafael Leao sotto pressione: Conceição cambia il Milan
- Cagliari, per la salvezza serve il vero Piccoli
- Il Newcastle dice no: niente prestito per Trippier al Galatasaray
- Keita Balde, visite mediche con il Monza. Ora…
- Hellas Verona punta sui giovani: Ghilardi resta, niente addio