Manchester City, richiesta respinta: la Premier dice no al rinvio
Il Manchester City chiede lo slittamento delle prime due giornate della prossima stagione
MANCHESTER CITY PREMIER – Con l’introduzione della nuova Coppa del Mondo per Club 2025, il calendario calcistico si complica ulteriormente. La competizione, che si svolgerà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio, vedrà la partecipazione di 32 squadre, un numero nettamente superiore alle 7 dell’attuale formato.
Per questo motivo, la dirigenza del Manchester City ha richiesto il rinvio delle prime due partite della Premier League 2025-26, per evitare un sovraccarico fisico dopo l’impegno estivo. Una richiesta che, con ogni probabilità, sarà avanzata anche da altri club coinvolti nel torneo.
La Premier League respinge la richiesta del City
Nonostante le preoccupazioni legate al fitto calendario, la Premier League ha ribadito la sua posizione: il campionato inizierà come previsto il 16 agosto 2025, senza alcuna modifica.
A confermare la decisione è stato Tony Scholes, Chief Football Officer della Premier League, che ha dichiarato:
“Perché dovremmo cambiare la nostra organizzazione quando la FIFA ha imposto un torneo con cui non siamo d’accordo?”.
Scholes ha poi sottolineato le difficoltà legate alla congestione del calendario:
“Il programma è ormai saturo. Abbiamo superato il limite e stiamo cercando di rendere il calendario il più equilibrato possibile, ma ci troviamo in una situazione che non dipende da noi ed è estremamente complessa.”
Possibili cambiamenti nel formato della Coppa di Lega
Per alleggerire il calendario, la Premier League sta valutando una modifica alla Coppa di Lega, eliminando il format della doppia sfida nelle semifinali. Questo potrebbe agevolare club di alto livello come Liverpool, Tottenham, Newcastle e Arsenal, spesso coinvolti su più fronti.
Curiosamente, però, nessuna di queste squadre parteciperà alla Coppa del Mondo per Club. Le uniche rappresentanti inglesi saranno Chelsea e Manchester City, che dovranno affrontare una stagione particolarmente intensa.
LEGGI ANCHE:
- Lazio rinnovo per Pedro fino al 2026: ora la scelta spetta a lui
- Manchester City, crisi e speranze: Guardiola ribalterà la stagione?
- La difesa di Nainggolan: “Trattato come Escobar, ma…”
- Feyenoord, scossa in panchina: Priske esonerato prima del Milan
- Theo Hernandez rifiuta Como: un’offerta sorprendente da 54 milioni
- Oumar Solet brilla con l’Udinese, occasione mancata per il Napoli
- Crasson: “De Ketelaere interessava al Napoli. De Winter un big” ESC EC
- Calciomercato invernale 2025: le squadre che hanno speso di più