Manchester City maestro delle operazioni di mercato
Il Manchester City, nonostante le difficoltà in Premier League quest’anno, ha dimostrato di saper gestire egregiamente il mercato dei trasferimenti, sia in entrata che in uscita. Il club, sotto la guida di Pep Guardiola dal 2016, ha vinto 18 trofei, cementando la sua posizione tra i giganti del calcio inglese. Grazie a Guardiola, il City è entrato stabilmente nel “grande tavolo” dei club della Premier League.
Acquisti e Vendite di Successo
Durante il mandato di Guardiola, il City ha acquistato numerosi grandi nomi, ma ha anche venduto giocatori per cifre considerevoli, dimostrando abilità nel massimizzare il valore dei propri talenti sul mercato internazionale.
Julián Álvarez
Quest’anno, il club ha venduto l’attaccante 24enne Julián Álvarez all’Atletico Madrid per una cifra record di 75 milioni di euro. Questa vendita rappresenta la più costosa nella storia del City, evidenziando la capacità del club di generare ricavi significativi da operazioni di mercato.
Raheem Sterling
Nella stagione 2022/23, l’esterno inglese Raheem Sterling è passato al Chelsea per 56,2 milioni di euro. Durante la sua permanenza al City, Sterling si è distinto per la sua velocità e abilità nel dribbling, ma ha scelto di trasferirsi per cercare nuove opportunità.
Ferran Torres
L’esterno spagnolo Ferran Torres è stato venduto al Barcellona nella stagione 2021/22 per 55 milioni di euro. Nonostante le aspettative, Torres ha faticato a trovare un posto fisso nella formazione blaugrana.
Gabriel Jesus
L’attaccante brasiliano Gabriel Jesus è stato venduto all’Arsenal nella stagione 2022/23 per 52,2 milioni di euro. Dopo essere arrivato al City nel 2017, Jesus ha svolto un ruolo cruciale, ma ha deciso di trasferirsi per diventare una parte fondamentale del sistema di Mikel Arteta all’Arsenal.
Leroy Sane
Infine, l’esterno tedesco Leroy Sane, noto per la sua tecnica e dribbling, è stato acquistato dal Bayern Monaco nella stagione 2020/21 per 49 milioni di euro. Nonostante alcune critiche per l’incostanza delle sue prestazioni, Sane ha avuto un impatto significativo nella squadra bavarese.
Conclusione
Il Manchester City ha dimostrato di essere maestro non solo nell’acquisizione di talenti, ma anche nella gestione delle vendite, rafforzando la propria posizione finanziaria e sportiva. Le operazioni di mercato del club evidenziano una strategia ben ponderata che continua a garantire il successo dentro e fuori dal campo.