Salta al contenuto

Manchester City, crisi e speranze: Guardiola ribalterà la stagione?

Manos Staramopoulos
Manchester City

Classifica in bilico: il Manchester City di Guardiola arranca in Premier

Il Manchester City di Pep Guardiola sta vivendo una stagione complessa. Attualmente quinto in Premier League con 41 punti, la squadra di Manchester si trova a due lunghezze dal Chelsea e a ben sei dal sorprendente Nottingham Forest di Nuno Espírito Santo, che occupa il terzo posto.

Ma le sfide non finiscono qui. In Champions, il City si troverà di fronte a un vero e proprio duello da dentro o fuori contro il Real Madrid, nello spareggio valido per accedere agli ottavi di finale di Champions League. Un match che, sulla carta, sembrava destinato a una finale estiva e che ora si trasforma in una battaglia cruciale per il destino della stagione.

Le ombre del caso finanziario: il verdetto che può cambiare tutto

Oltre alle difficoltà in campo, sul Manchester City incombe anche un’altra incognita: la sentenza del tribunale speciale sulle 115 presunte violazioni finanziarie. Il verdetto potrebbe influenzare il futuro del club, mettendo a rischio anche la partecipazione alle competizioni europee.

Riuscirà il City a ribaltare la situazione nonostante questi ostacoli? La risposta è tutt’altro che scontata. Se è vero che squadre di questo calibro sono capaci di qualsiasi impresa, è altrettanto vero che la recente debacle contro l’Arsenal (5 gol subiti) ha acceso più di un campanello d’allarme.

Un mercato faraonico: il City investe 218 milioni a gennaio

Di sicuro, la dirigenza non è rimasta a guardare. Durante la sessione invernale di mercato, il Manchester City ha messo a segno ben quattro colpi di alto livello, investendo la cifra monstre di 218 milioni di euro, più di tutte le altre squadre di Premier League messe insieme.

Ecco gli acquisti che dovranno dare una svolta alla stagione:

  • Omar Marmoush (75 milioni di euro dall’Eintracht Francoforte): l’egiziano è stato soprannominato il “nuovo Salah” e avrà il compito di portare imprevedibilità in attacco.
  • Nico González (60 milioni di euro dal Porto): centrocampista di qualità, è considerato il nuovo Rodri. Arrivato proprio nell’ultimo giorno di mercato.
  • Abdokadir Kusanov (40 milioni di euro dal Lens): difensore centrale uzbeko, chiamato a dare solidità alla retroguardia.
  • Vitor Reis (36 milioni di euro dal Palmeiras): giovane difensore brasiliano, individuato come il futuro della difesa del City.

Ora tocca a Guardiola: riuscirà il City a risollevarsi?

Con un mercato aggressivo e un organico di primo livello, il Manchester City ha tutte le carte in regola per risalire la china. Ma il tempo stringe e ora spetta a Pep Guardiola e ai suoi giocatori dimostrare di poter ancora essere protagonisti su tutti i fronti.