L’agente di Caprile: “Poteva diventare il titolare al Napoli, ma…”
L’agente di Caprile ha rilasciato un’intervista nella quale ha parlato del presente al Cagliari e del passato al Napoli del proprio assistito
CAPRILE AGENTE NAPOLI CAGLIARI – L’elevatissimo rendimento in Sardegna gli ha consentito di aprire le porte della Nazionale italiana, con Gennaro Gattuso che ne ha indicato il nome sulla lista dei convocati per gli impegni contro Moldova e Norvegia. Da un azzurro – dell’Italia – all’altro, quello del Napoli, laddove Elia Caprile avrebbe potuto scalare le gerarchie fino a divenire il titolare indiscusso della porta dei partenopei. Nessun rimpianto, però. Anche perché, al momento, l’estremo difensore si sta disimpegnando al meglio a Cagliari in attesa, chissà, della chiamata di un’altra big pronta a concedergli definitivamente una chance.
Caprile e il Napoli: una storia finita, ma senza alcuna polemica; parola dell’agente
Il Milan, da tempo, tiene monitorate le prestazioni di un portiere in continua crescita in vista della prossima stagione. Come riferito dall’agente del calciatore, tuttavia, la concentrazione di Caprile è rivolta solamente al Cagliari, club che ha investito parecchio denaro per il proprio cartellino. Ecco un estratto delle dichiarazioni del procuratore del ventiquattrenne:
“È vero. L’anno scorso, poteva diventare titolare a Napoli, ma non creiamo nessuna polemica a riguardo. Il Cagliari ha investito tanto per lui, più di 8 milioni di euro, ed Elia è felicissimo in Sardegna. Quelle dei partenopei sono state scelte rispettabili. Quello di raggiungere la Nazionale è sempre stato un suo obiettivo ed è molto felice per la convocazione, ma è perfettamente consapevole di quanto sia un punto di partenza e non di arrivo. È molto determinato a ripagare la fiducia che gli è stata concessa, sia a Cagliari che in Nazionale”, ha chiosato l’agente di Caprile, Graziano Battisini, ai microfoni di Radio Sportiva.
Oltre all’articolo: “L’agente di Caprile: “Poteva diventare il titolare al Napoli, ma…”, leggi anche, ad esempio: