Salta al contenuto

Kim-Napoli: la mossa di De Laurentiis per respingere lo United

Anthony Ferrara

Kim-Napoli: la società azzurra starebbe preparando la contromossa per respingere l’assalto del Manchester United sul centrale

Kim Min-jae rappresenta, senza ombra di dubbio, il mattoncino principale della muraglia difensiva costruita dal Napoli in questa stagione. Il centrale coreano non sta minimamente facendo rimpiangere la partenza verso Londra, sponda blues, di Koulibaly e, a suon di prestazioni di altissimo livello è divenuto, sin dagli albori della sua esperienza al cospetto del Golfo, un idolo della tifoseria. il centrale classe 1996 si sta dimostrando uno dei leader tecnici della banda di Spalletti e, al pari di Kvaratskhelia, può essere considerato un elemento cardine del ricambio generazionale attuato da una società che ha saputo sopperire alla partenza dei principali leader dello spogliatoio.

Acquistato dal Fenerbahce nel corso dell’ultima sessione estiva del calciomercato per 18 milioni di euro, le gigantesche prestazioni del difensore hanno attivato i radar dei maggiori club europei, pronti a dar l’assalto alla società partenopea a suon di milioni. Nella bagarre generale, il Manchester United, come appreso dal portale calciomercato.com, si segnala quale società in pole per far vacillare le resistenze di De Laurentiis. In attesa di scoprire quale cordata rileverà le quote dei Red Devils, ufficialmente in vendita dopo l’addio annunciato dai Glazer, i maggiori esponenti del club sarebbero concordi nel tentare di aprire un tavolo di trattative con il Napoli sulla base dei 50 milioni di clausola previsti dal contratto stipulato con Kim.

Da parte sua, il numero uno dei partenopei sarebbe già in contatto con l’entourage del calciatore per incrementarla di almeno venti milioni, in modo da attestarla intorno ai 70 milioni di euro. Per riuscire nell’intento, la società azzurra dovrà ritoccare verso l’alto l’ingaggio elargito al centrale coreano, il cui contratto sino al 2025 prevede un’opzione unilaterale per un rinnovo biennale. Il Napoli è pronto a blindare il proprio fortino per respingere possibili assalti per uno dei difensori più ambiti del panorama internazionale.