Salta al contenuto

Italia-Moldova, Spalletti: “C’è l’esonero, sarei andato avanti, dispiaciuto e deluso dai risultati; vincere e convincere bello domani per il mio successore”

Alessandro Collu
Italia Spalletti conferenza

Vigilia di Italia-Moldova, gara di Reggio Emilia valida per le qualificazioni Mondiali 2026: dopo la brutta prova e sconfitta contro la Norvegia, in conferenza ct Luciano Spalletti presenta così una partita sempre più decisiva e non solo per i tre punti in palio:

Mi ha comunicato che sarò sollevato come ct della Nazionale, mi è dispiaciuto, visto il rapporto che abbiamo io non avevo nessuna intenzione di mollare, soprattutto quando le cose non vanno bene avrei preferito rimanere al mio posto, continuare a fare il mio lavoro perché sono stato abituato a tutto ciò che ho passato a fare così; poi esonero è, devo prenderne atto anche perché con lui avendo questo buonissimo rapporto devo prendere atto del percorso fatto, della sua disponibilità nei miei confronti perché qualche punto è venuto fuori, io questo ruolo l’ho sempre interpretato come un servizio alla patria, è mia intenzione agevolare in ogni modo il futuro della Nazionale perché è giusto essere così, non essere invidiosi, gelosi e trovare il meglio tutti insieme.

I risultati sono questi, debbo assumermi le responsabilità che ho e se non sono venuti fuori, avendo a che fare con dei ragazzi forti, avrei continuato con questa squadra qui. Vincere e convincere domani sera sarebbe importante per aprire nel miglior modo possibile il ciclo di chi verrà a sostituirmi, io amo questa maglia, questo lavoro, i calciatori che ho sempre allenato e domani gli chiederò di dimostrare quello che mi sono sempre aspettato da loro, che ho ricevuto e che non sono riuscito a fargli fare il meglio di se stessi“.

Spalletti aggiunge: “Sono dispiaciuto di me stesso, sapevo che ci sarebbero stati momenti da attraversare difficili, entrare dentro le situazioni, diventare un corpo unico con i calciatori e invece non ci sono riuscito, ho visto disponibilità e comprensione ma meritavamo di peggio. Deluso dai risultati che ho fatto, ho creato problemi al movimento con quelli che sono stati i risultati, ero convinto di fare diversamente, sono deluso da me stesso“.

ITALIA-MOLDOVA, SPALLETTI IN CONFERENZA: SECONDA PARTE

Su Italia-Moldova:Diventa fondamentale andare a giocare una partita degna della maglia che indossiamo. Il feeling l’ho trovato con tutti, c’è da lavorare su questa appartenenza e quanto sia meraviglioso far parte della Nazionale, due-tre discorsi sulla nostra storia e appartenenza, il nostro modo di pensare li ho fatti, sono sempre andato verso gli abbracci e il fatto di comprendere tante cose. Voglio chiudere con una bella vittoria, non come l’altra sera dove non siamo stati bravi a fare una giocata e gli ho sempre detto che sono gli uomini giusti per riuscire ad andare al Mondiale, mi aspetto ci sia la presa di coscienza. Sarà una partita da incanalare noi”.

Spalletti conclude: “Non siamo arrivati benissimo per quello che è successo ma anche chi ho preso dopo due-tre infortuni si sono dimostrati nelle condizioni di poter essere chiamati. I club? Con quei dirigenti che conosco, quelli con il quale ho lavorato insieme si è incentivata la collaborazione“.

OLTRE AD “ITALIA-MOLDOVA, SPALLETTI…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Italia, Gravina: “Si può perdere ma dipende dal come, Mondiale da centrare. Spalletti…”
  2. Norvegia-Italia, Spalletti: “Vado avanti con questo gruppo, il migliore che abbiamo valutato”. Donnarumma: “Non ci sono spiegazioni”
  3. PSG-Inter, finale Champions League senza storia: 5-0 parigino
  4. Acerbi rinuncia all’Italia: la spiegazione del difensore via social
  5. Atalanta, il saluto a Gasperini: “Rispettiamo la volontà, legame resta indelebile”
  6. Real Madrid, Alexander-Arnold ufficiale: pronto al Mondiale per Club
  7. De Laurentiis: “Conte una garanzia, lo asseconderò in tutto; quattro manifestazioni da onorare”
  8. Bologna-Italiano, ora è ufficiale: si continua insieme
  9. Orsolini: “Bello tornare in Nazionale. Bologna-Europa? Ora più esperti, Italiano…”
  10. Fiorentina, Commisso: “Vogliamo sempre far meglio, mi arrabbio quando sento contestazioni”. E Pradè…
  11. Barcellona-Yamal, ecco il rinnovo: “altra dimostrazione della solidità del progetto”
  12. Bayer Leverkusen-ten Hag, ufficiale l’annuncio: “Idee di calcio che coincidono”
  13. Serie A 2024/25, salvezza: Lecce resta nella massima serie, retrocedono Empoli e Venezia
  14. Rinnovo Flick, ufficiale il prolungamento: “Barcellona, il viaggio continua”
  15. Bayern Monaco campione di Germania, Kane ce l’ha fatta: pari Leverkusen
  16. Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield