Intervista Maignan: “Il più forte al mondo sono io? Non lo nego…”

Mike Maignan, estremo difensore del Milan, ha rilasciato un’intervista nel corso della quale ha toccato diversi temi rossoneri: le parole
Per carisma, carattere mostrato dentro e fuori dal campo, per la sicurezza che esprime al reparto, da guardiano del destino del Diavolo e nel corso delle interviste, Mike Maignan può essere identificato quale uno di quei capitani di una squadra senza la tipica fascia al braccio. Secondo alcune indiscrezioni di mercato, il rinnovo dell’estremo difensore francese appare affare alquanto complicato e di difficile soluzione per la società rossonera, la quale ha intrapreso i colloqui con l’entourage del ventottenne portiere per trovare una soluzione alla scadenza contrattuale di Maignan, fissata per il 2026. Il Milan sarà chiamato a respingere i possibili assalti per uno dei top players della rosa a disposizione di Stefano Pioli ma, a giudicare dalle parole al miele espresse per i colori rossoneri nell’ultima intervista rilasciata dal portiere a GQ, una soluzione si potrà trovare.
Intervista Maignan: “Il più forte al mondo sono io? Non lo nego…”
Ecco un estratto delle dichiarazioni di Mike Maignan tra passato, presente e futuro, rigorosamente con la maglia numero 16 sulle spalle: “Il ricordo dello Scudetto è ancora indelebile: la folla rossonera in giro per Milano pronta ad accoglierci è stata una cosa incredibile. Vorrei poter conseguire altri trionfi al Milan, in futuro, per lasciare un segno nella storia del calcio. Se attualmente sono il portiere più forte al mondo? Non posso rispondere di no, perché credo in me stesso e nelle mie potenzialità. Di certo, so di potermi esprimere al meglio in questa squadra che considero una famiglia. Ci sono un sacco di altri portieri di grande qualità: anche per questo intendo sempre lavorare sodo, con disciplina, fede, pazienza e umiltà. Sono questi i cardini sui quali ho costruito la mia carriera e su questi vorrei costruire altri successi. Ho molti sogni nel cassetto da poter realizzare”, ha concluso Maignan.