Infortuni Milan, la tabella di marcia per il rientro di Bennacer

Infortuni Milan: il club rossonero attende il fondamentale rientro dell’algerino per restituire equilibrio e geometrie alla mediana
INFORTUNI MILAN RIENTRO BENNACER – Una data, sarebbe stata individuata: ancora approssimativa, certo, ma la tabella di marcia per il rientro in pianta stabile di Ismael Bennacer agli ordini di Paulo Fonseca procede spedita e senza intoppi. Questo, almeno, secondo le indiscrezioni raccolte da calciomercato.com, secondo cui tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio, indicativamente, il Diavolo potrà contare sul proprio centrocampista per ampliare le rotazioni di una mediana ridotta all’osso. L’infortunio del ventisettenne sta costringendo il Mister lusitano a fare di necessità, virtù, con quattro uomini per tre posti nel 4-2-3-1 adottato nella maggior parte dei casi dall’ex allenatore del Lille.
Bennacer: prima il mercato…poi, il lungo infortunio
L’impiego di Christian Pulisic in trequarti ha parzialmente tolto le castagne dal fuoco per ciò che concerne le scelte in mediana, con Reijnders e Fofana, tuttavia, ridotti ai continui straordinari nei tantissimi impegni fissati sul calendario del Milan. Il rientro di Bennacer restituirebbe al Milan la possibilità di allungare, un minimo, la coperta cortissima della zona nevralgica del campo, al netto delle reali intenzioni della società e dello stesso algerino di proseguire il cammino fianco a fianco. Già, perché in estate, poco prima che il grave problema muscolare fermasse ai box l’ex Empoli, il numero 4 sembrava già ai margini del progetto rossonero anche per via delle sirene estere in sede di mercato, con Atletico Madrid e Marsiglia pronte a contare sulle geometrie del ventisettenne.
Milan, Bennacer pronto (o quasi) al rientro
A cavallo tra la sfida alla Roma, in programma il 29 dicembre, al Meazza e l’inizio della SuperCoppa in Arabia Saudita, dunque, Fonseca potrebbe nuovamente far affidamento su un centrocampista reduce da un biennio molto complicato e trascorso spesso in infermeria, ma la cui importanza è stata determinante per condurre il Diavolo sul tetto d’Italia e in semifinale di Champions tra il 2022 e il 2023.