Il Napoli osserva Barış Alper Yılmaz: l’investitura di Mertens

Barış Alper Yılmaz nel radar del Napoli
Il Napoli continua a pianificare il futuro e lo fa monitorando con attenzione il profilo di Barış Alper Yılmaz, esterno offensivo di proprietà del Galatasaray. Il calciatore turco, classe 2000, ha attirato le attenzioni della dirigenza partenopea grazie a prestazioni convincenti sia in patria sia in campo internazionale. La sua versatilità e la capacità di agire su entrambe le fasce ne fanno un obiettivo credibile per il prossimo mercato estivo.
L’approvazione di Dries Mertens
Un elemento chiave che potrebbe accelerare il possibile affare è la raccomandazione arrivata da Dries Mertens, ex leggenda del club azzurro e attualmente in forza proprio al Galatasaray. Mertens, figura rispettata sia nello spogliatoio turco che in quello napoletano, avrebbe garantito personalmente sulle qualità tecniche e umane di Barış Alper Yılmaz, definendolo un giocatore da valorizzare e con un potenziale importante per una futura cessione redditizia.
Strategia azzurra e prospettive di mercato
Il Napoli valuta Barış Alper Yılmaz non solo come rinforzo immediato ma anche come investimento strategico a medio termine. La linea societaria, sempre più orientata verso la scoperta e la crescita di giovani talenti internazionali, potrebbe trovare nel profilo del turco il perfetto equilibrio tra rendimento sportivo e prospettiva economica. Il club, inoltre, considera l’eventuale operazione come un’opportunità per inserire un calciatore capace di adattarsi ai ritmi della Serie A e di aumentare il valore del proprio cartellino in breve tempo.
La prossima finestra di mercato sarà determinante per capire se l’interesse del Napoli si tradurrà in una proposta concreta.
LEGGI ANCHE:
- Salah-Liverpool via, poi firma e resta: “Grande squadra, qui per vincere ancora”
- Napoli su Garnacho, ma valuta anche lo scambio Osimhen-Hojlund
- Mercato Juventus, il sogno è Tonali. Il Newcastle chiede 70 milioni
- Napoli su Marianucci, ma la concorrenza resta viva secondo Corsi
- La Lazio guarda a Jutglà: sfida europea e concorrenza saudita