Salta al contenuto

I voyeuristi che spiano il Napoli dal buco della serratura

Diego De Luca
Aurelio De Laurentiis

“Perversione per cui si gode spiando gli atti sessuali altrui”. E’ la definizione di voyeurismo secondo Treccani. Il che rimanda ad una sterminata produzione di film che hanno accompagnato l’adolescenza di alcune generazioni: la commedia sexy all’italiana che spiava dal buco della serratura le docce o il cambio abbigliamento di Edwige Fenech, Nadia Cassini, Gloria Guida e così via.

La perversione che sta accompagnando la separazione tra Luciano Spalletti e il Napoli rientra a pieno titolo nel voyeurismo, ovviamente non della sfera sessuale. Le molteplici ricostruzioni che sono state fatte sembrano infatti un report effettuato dal buco di una serratura. I cui contenuti sono utili a soddisfare l’esigenza di un pubblico perverso. Sempre se, di perverso, non ci sia direttamente l’autore delle ricostruzioni.

La Pec”. Non è il titolo di un film di Tinto Brass ma l’invio di Posta Elettronica Certificata attraverso la quale Aurelio De Laurentiis ha fatto valere il proprio diritto, contrattualmente sancito con Luciano Spalletti, di voler proseguire ancora insieme. Semplice, chiaro, lineare. I voyeuristi della Pec hanno intravisto, invece, una gabbia per l’allenatore toscano: o a Napoli, o resti fermo. Insomma, “un’offetta ca nun se po’ rrifiutare”.

I voyeuristi che spiano il Napoli dal buco della serratura

Voleva altro”. Non è il titolo di un film con Nadia Cassini ma una ricostruzione fantasiosa secondo la quale Spalletti già è a conoscenza della smobilitazione alla prossima sessione di calciomercato. Secondo questi voyeuristi, il “Pappone” avrebbe già venduto Osimhen, Kvara, Kim, Anguissa, Lobotka e chi più ne ha più ne metta. In fondo, è lo stesso copione che fanno girare d’estate per attaccare il club napoletano, nulla più.

Insomma, c’è una vaghissima percezione che la critica (di una parte della stampa e del pubblico) si lasci influenzare da rapporti di simpatia/antipatia nei confronti di Aurelio De Laurentiis e non da oggettivi riscontri sui risultati economici e sportivi ottenuti nel tempo. Cosa puoi dire al presidente che ha riportato lo Scudetto a Napoli dopo 33 anni? Nulla? Allora guardiamo dal buco della serratura e diamo in pasto alla gente un po’ di dietrologia, litigi, Pec, calciomercato. Qualcuno che si tocca le parti intime per godimento voyeuristico mentre attacca De Laurentiis lo trovano sempre.