I leader dei maggiori campionati europei: perchè queste squadre vincono sempre?

Lo scorso gennaio, Guardiola aveva dichiarato in conferenza stampa che Bayern Monaco, Juventus e Barcellona erano le migliori squadre del decennio. “Quali sono le migliori squadre dell’ultimo decennio in Europa? Juventus, Bayern Monaco e Barcellona. Perché? Perché diventano campioni ogni anno, perché vincono i trofei ogni anno: sono lì ogni anno. Ecco perché sono le migliori“.
Affermazioni non esenti da critiche perché il tecnico aveva dimenticato il Real Madrid, vincitore delle ultime tre edizioni della Champions League. Tuttavia, Pep si riferiva alla regolarità esibita da questi tre club a cui dovremmo aggiungere anche il PSG, dominatore assoluto della Ligue 1 negli ultimi sette anni.
La cosa più sorprendente è che sono squadre che lottano per vincere la Champions League.
Andiamo ad analizzarle.
BARCELLONA: il fattore Messi
In 11 stagioni si è lasciata scappare solo tre titoli, due per il Real Madrid e uno per l’Atletico Madrid. Il merito dei blaugrana è chiaro perché in tutti questi anni ha gareggiato con un Real il cui potenziale è stato enorme. Una squadra che ha potuto contare su Cristiano Ronaldo e negli ultimi cinque anni ha vinto quattro Champions. Nella Liga, tuttavia, ha quasi sempre regnato il Barcellona. Il fattore Messi è stata la chiave per rompere l’equilibrio. La sua qualità, i suoi gol, il suo gioco … Non c’è stato modo di fermare l’argentino e il Barcellona, con una generazione storica di giocatori di altissimo livello (Xavi, Iniesta, Puyol, Piqué, Busquets …), è stata la migliore.
BAYERN MONACO: una macchina inarrestabile
Nei prossimi giorni potrebbe conquistare un altro titolo. In Bundesliga non c’è nessuno che possa infastidire il dominio del Bayern. Il suo enorme potere economico rispetto agli altri club tedeschi gli ha permesso di contare sui migliori giocatori. Ha fatto un buon mercato in Europa sminuendo i rivali tedeschi del Borussia Dortmund con gli ingaggi di Lewandoski e Goetze, ad esempio. Anche se questa stagione non è stata la migliore di sempre per le prestazioni altalenanti di Ribery, Robben, Muller o a causa di un Neuer colpito dagli infortuni, tutte i pronostici indicano che sarà nuovamente campione.
JUVENTUS: non s’intende di crisi
Negli ultimi anni, il calcio è stato impantanato in una profonda crisi che ora sembra stia svanendo. L’unica squadra che ha resistito è stata la Juventus. Il Milan e l’Inter vantano un paio di stagioni a mani vuote, mentre Napoli e Roma non hanno avuto abbastanza forza da abbattere la “Vecchia Signora“. Il regno torinese è stato assoluto grazie a nomi del calibro di Buffon, Chiellini, Pogba, Dybala, Alves e ora, primo su tutti, Cristiano Ronaldo. D’altra parte, in Champions non c’è modo, ha perso le ultime quattro finali che ha disputato.
PSG: il potere del denaro
La comparsa del Qatar è stata la chiave del dominio della squadra parigina negli ultimi anni. La lista degli acquisti è infinita: Neymar, Mbappé, Ibrahimovic, Cavani, Thiago Silva, Buffon, Alves … Il PSG è il nuovo re del calcio francese ben al di sopra di altri come Monaco, Lione o Marsiglia grazie all’enorme spesa di acquisti. La superiorità nella Ligue 1 contrasta con i suoi ripetuti atterramenti in Champions League.
PREMIER LEAGUE: un caso diverso
Dei principali campionati europei, solo la Premier League non ha un vero e proprio leader. Negli ultimi anni il Manchester City è stato favorito dal sostegno economico degli Emirati Arabi, ma non esercita il dominio assoluto. Negli ultimi 15 anni si sono susseguiti fino a cinque diversi campioni: Leicester, Chelsea, Manchester United, Arsenal ed il già citato Manchester City.