Gravina: “In Italia il talento c’è ma non gioca. All’estero più opportunità”

Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, si è esposto sul tema dei giovani talenti in Italia, in un’intervista concessa al Messaggero Veneto, illustrando l’esempio di Francesco Camarda e la sua avventura con il Milan.
Gravina sul talento delle nazionali giovanili – “Negli ultimi cinque anni di nostra governance abbiamo avuto i risultati migliori nelle giovanili. Dalla 20 alla 19 fino al nostro orgoglio: la Nazionale Under 17 , il simbolo di una progettualità. Quei ragazzi hanno battuto 3-0 il fortissimo Portogallo anche in intensità e gioco. Ecco, non mancherà molto che l’Italia tornerà a essere riferimento con la nazionale maggiore, tornerà nella ristretta cerchia dei grandi mondiali”.
Gravina e il talento di Camarda, la critica al Milan – “Perché il talento lo abbiamo, rincresce vedere però come spesso non vengono utilizzati dai club, penso a Camarda del Milan. Il talento ha bisogno di opportunità, all’estero le danno”.
Ti potrebbe interessare:
- Gimenez e il Milan, un filo diretto pronto per esser ricucito: le cifre
- Manchester City, rivoluzione in salsa portoghese: Amorim più Viana
- Loftus-Cheek e il Milan: “Avremo risultati migliori, Sarri il più influente”
- Milan, parte la caccia al vice-Theo: Pezzella o Parisi per le liste
- Nicola Bonfiglio: “Calciatori e depressione, ecco come si guarisce”
- Palladino: “Ambiziosi, tante cose positive e altre sulle quali lavorare. Kean, Colpani…”