Friedkin, un progetto che sbarca anche in Premier League: rilevato l’Everton

La famiglia Friedkin, già plenipotenziaria della Roma, ha praticamente rilevato l’Everton, importante club di Premier League
Circa 475 milioni di euro per rilevare una percentuale assestata intorno al novantaquattro: il modello Friedkin sbarca anche in Premier League. Mancherebbe solamente l’ufficialità di una grande operazione con la quale, la famiglia americana già proprietaria delle quote della Roma e del Cannes, sta per acquisire anche le quote dell’Everton, grandissima realtà del calcio inglese e secondo club di Liverpool impegnato nel massimo campionato inglese.
Friedkin-Everton: lo stadio come assoluta priorità
Secondo quanto raccolto da La Gazzetta dello Sport, Dan Friedkin avrebbe sciolto le ultime riserve e convinto il precedente proprietario del club Blue, Farhad Moshiri, a chiudere un accordo impostato da mesi. L’affare dovrebbe comporsi mediante un progetto ambizioso, con il nuovo stadio al centro e fiore all’occhiello della nuovissima costruzione prevista al molo Bramley-Moore e che sorgerà nella stagione 2025/2026.
Friedkin, un progetto che sbarca anche in Premier League: rilevato l’Everton
Stando a quanto appreso, Friedkin rileverà rileverà il pacchetto di maggioranza tramite la Blue Heaven Holdings Limited, il restate 4,6 per cento sarà flottante mentre l’1,3 per cento rimarrà a Bill Kenwright, ex presidente dei Toffees. Il via libera alla definitiva acquisizione dovrebbe essere emesso in circa un mese da parte delle Istituzioni del calcio britannico, chiamate a effettuare controlli circa la regolarità del passaggio delle quote. Nelle scorse settimane, l’eventuale acquisizione aveva generato qualche polemica a Roma, sponda giallorossa, circa l’impegno che sarebbe stato effettivamente profuso nel progetto capitolino a fronte della rilevazione dell’Everton.
Friedkin-Everton: nessuna ripercussione sul progetto Roma
A sgomberare il campo da qualsiasi dissidio è stata la CEO del club giallorosso, Lina Soulounkou, la quale ha tenuto a precisare: “La gestione dei due club sarà altamente separata. La Roma resterà sempre il gioiello della Corona: la garanzia è quella di continuare nel percorso di crescita per permettere alla squadra di esser presente nell’élite del calcio europeo. Sebbene non siano da escludere sinergie tra i due club, la Roma avrà garantito un progetto a lungo termine da parte della famiglia Friedkin: il legame indissolubile tra società e tifosi non verrà mai messo in discussione”, ha concluso il dirigente giallorosso.
Oltre all’articolo: ” Friedkin, un progetto che sbarca anche in Premier League: rilevato l’Everton”, leggi anche:
- Italia-Albania, Donnarumma: “Sfida insidiosa, squadra pronta, servirà attenzione e non allungarsi”
- Italia-Albania, Spalletti: “Grande gruppo, siamo degli eroi per il Paese. Barella, Calafiori…”
- Parma, un mercato per la salvezza immediata: contatto per Cambiaghi
- Napoli, primi contatti col Chelsea per Lukaku: i dettagli