Fiorentina-Verona, Kean super sotto lo sguardo di Spalletti

Con lo sguardo in tribuna del ct Luciano Spalletti attento ai diversi giocatori italiani presenti al Franchi, Moise Kean assoluto protagonista nella vittoria casalinga per 3-1 della Fiorentina contro l’Hellas Verona: tripletta – e potevano essere quattro – i gol del ventiquattrenne attaccante che ha mostrato tutto il suo repertorio, arrivando ad otto gol in dodici partite di campionato.
Nelle ultime cinque gare di questa Serie A 2024/25, altrettante vittorie per i viola che respirano aria di altissima classifica: intanto, Belgio e Francia in Nations League questa settimana per Kean che con il compagno di reparto azzurro Matias Retegui spera di fare altrettanto bene in Nazionale.
In conferenza stampa, Raffaele Palladino ha confermato il suo interesse già ai tempi sulla panchina del Monza:
“Non nascondo che lo volevo già quando ero al Monza, l’avevo puntato da tanto tempo, potenzialmente è un grande calciatore, ha tutto per essere un attaccante di grandissimo livello. Deve continuare così, stare bene fisicamente e i frutti che sta raccogliendo arrivano dal lavoro quotidiano ed è merito anche della squadra“.
OLTRE A “FIORENTINA-VERONA, KEAN…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Roma-Bologna, crisi giallorossa senza fine: club ufficializza la ricerca del post Juric
- Inter-Napoli, Inzaghi: “Presto per la classifica, i dettagli faranno la differenza”
- Guardiola-City, terzo ko di fila tra Coppe e Premier: “Non mi arrendo”
- Verona-Roma, 3-2 nel botta e risposta del Bentegodi: cronaca e dichiarazioni post gara
- Napoli-Atalanta, così Conte e Gasperini nel post gara
- Real Madrid-Barcellona, doppio Lewandowski in due minuti, poi altri volti noti: Clásico blaugrana
- Lamine Yamal: “Barcellona, mi piace tutto e spero di essere una leggenda”
- Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
- Ranieri: “Conte? Se non arriva primo, è secondo. A Roma manca figura di riferimento, Juventus, Milan, Cagliari…”
- Milan-Udinese, Chukwueze la decide ma quasi beffa nel recupero: così la gara
- Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
- Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
- Bologna a Liverpool, così Orsolini e Italiano nel post gara
- Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”
- Francia, Griezmann: “Chiudo questo capitolo, a presto”
- Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”