Salta al contenuto

David Moyes risolleva l’Everton: sei gare senza sconfitte

Manos Staramopoulos
David Moyes

Everton in ripresa dopo un inizio complicato

La stagione dell’Everton era iniziata nel peggiore dei modi in Premier League, ma il cambio di guida tecnica deciso dalla dirigenza inglese un mese e mezzo fa ha dato una svolta alla squadra.

Con il ritorno di David Moyes sulla panchina dei Toffees, la formazione di Liverpool ha ritrovato compattezza e risultati, uscendo dalla crisi e consolidando la propria posizione in classifica.

Moyes torna all’Everton dopo 12 anni: la svolta è evidente

Dopo oltre un decennio, David Moyes è tornato a guidare l’Everton, subentrando a Sean Dyche. La sua prima partita ufficiale è stata una sfida difficile contro un avversario ostico come l’Aston Villa, conclusasi con una sconfitta di misura per 1-0.

Ma da quel momento, la squadra ha cambiato marcia: nelle sei successive gare di Premier League, i Toffees non hanno mai perso, raccogliendo quattro vittorie e due pareggi.

14 punti in sei partite: Everton fuori dalla zona retrocessione

Il ruolino di marcia con Moyes in panchina parla chiaro: 14 punti conquistati su 18 disponibili, un rendimento che ha permesso all’Everton di risalire al 14° posto in classifica con 31 punti.

Con un vantaggio di 14 lunghezze sulla zona retrocessione, il club di Liverpool può ora guardare al futuro con maggiore serenità.

Il ritorno di Moyes: una scelta vincente per club e tifosi

Il tecnico scozzese, che aveva già lasciato il segno nella sua prima esperienza a Goodison Park, ha saputo individuare rapidamente le soluzioni per invertire la rotta.

Anche i tifosi speravano in un suo ritorno, convinti che fosse l’uomo giusto per risollevare la squadra. Il tempo ha dato loro ragione: in appena sei settimane, David Moyes ha firmato una vera e propria rinascita, trasformando l’Everton in una squadra solida e competitiva.

LEGGI ANCHE:

  1. Oumar Solet incanta l’Udinese: Fenerbahce e Napoli lo seguono
  2. Juventus, Weston McKennie vicino al rinnovo fino al 2028
  3. MLS 2025 al via: Lionel Messi guida l’Inter Miami al riscatto
  4. Inghilterra definisce il calendario 2025: due amichevoli confermate
  5. Fiorentina, Kean dimesso dall’ospedale: il comunicato della viola